Secondo la Fondazione Gimbe soltanto il 5,2 per cento della popolazione della Campania è immunizzata dal Covid 19.
La Campania quindi sarebbe l'ultima tra le regioni ad aver somministrato le due dosi (5,2%). Già la fascia da immunizzare degli ultra settantenni cui viene inoculato AstraZeneca continua a disertare. A seguirli i sessantenni, che rinunciano in massa alla registrazione. Su una popolazione appartenente a questa fascia di età residente a Napoli (al 30 gennaio scorso ) di 119.665 persone, le adesioni fino a ieri pomeriggio risultavano appena 20.093, pari al 16,79%. La preoccupazione incomincia a farsi sentire dopo le diffidenze scatenate dallo stop danese ad AstraZeneca. L'AsI Napoli 2 Nord ha dovuto lanciare un appello ai cittadini di età compresa tra i 60 ed i 69 anni, affinchè aderiscano alla campagna vaccinale. Ad oggi riferiscono dall'azienda sanitaria solo il 10% degli aventi diritto nella fascia di età 60/69 ha dato la propria disponibilità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, code di 3 ore per i vaccini alla Mostra d'Oltremare
L'Asl Napoli 1 ha preparato un programma serratissimo a partire da oggi, quando nei quattro hub vaccinali del capoluogo saranno convocate 7.Potrebbe interessarti
Camorra, le rivelazioni del pentito Errico D’Ambrosio: la rete segreta del clan Amato-Pagano
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Omicidio Pasquale Nappo: vendetta dopo una lite. Ma per la Dda è un agguato di camorra
Boscoreale, gli assassini di Pasquale Nappo: "Dovevamo vendicarci ma non volevamo uccidere"






