E’ in corso una trattativa riservata avviata dal Presidente del Consiglio Draghi e la casa farmaceutica Moderna per siglare un accordo che porterebbe dosi extra di vaccino all’Italia, rispetto a quanto inizialmente concordato in sede europea.
Da quanto emerge, l’iniziativa del Premier si starebbe concretizzando al di fuori del perimetro della contrattazione collettiva, seppure con l’obiettivo di non violare alcuna norma europea.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, primo bimbo delle elementari positivo in Campania
Sembrerebbe che la casa farmaceutica statunitense starebbe valutando di accettare la proposta dell’Italia, alla quale sono state consegnate, sino ad ora, circa un milione e 320 mila dosi nel primo trimestre, sulla base di quanto stabilito nell’accordo stipulato con la Commissione europea e nel rispetto di quanto previsto dal cronoprogramma definito nel Piano per la campagna vaccinale nazionale.Potrebbe interessarti
E' morta Ornella Vanoni: aveva 91 anni , icona della musica italiana che ha segnato generazioni
La tragedia di Sant'Anastasia: uno stuntman morto e uno in fin di vita
Sant’Anastasia, tragedia al circo: stuntman muore durante lo show
Poggioreale, l’inferno dietro le sbarre, il report choc di Ilaria Salis: celle con 12 detenuti e topi
Nella settimana appena trascorsa, la struttura del Commissario per l’emergenza ha ricevuto dall’azienda americana 500 mila dosi e il medesimo quantitativo è atteso entro metà aprile.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, nel centro di riabilitazione post ictus muore per covid: scatta l'inchiesta
Nel mese di febbraio, inoltre, la Presidente Ursula von der Leyen ha siglato un secondo contratto volto a opzionare l’acquisto di circa 300 milioni di dosi da destinare ai paesi dell’Unione, da ricevere entro l’anno in corso e nel 2022.
Marco Barbato



































































