De Luca: "Riaperture? Difficili senza immunizzare tutti. Ieri abbiamo avuto 630 morti, un bilancio di guerra
"Fino a che non avremo immunizzato tutti i cittadini sarà difficile far partire le attività economiche. Tutti vorremmo accelerare i tempi delle riaperture ma ieri abbiamo avuto 630 morti, un bilancio di guerra", ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a margine di una visita a Sant'Angelo dei Lombardi.
"Dobbiamo stare attenti stiamo combattendo, dobbiamo stringere i denti", ha raccomandato il governatore.
Sul vaccino Sputnik:
"Per Sputnik abbiamo firmato un contratto assolutamente corretto nell'ambito dei poteri che ha la Regione-ha spiegato nuovamente De Luca- subordinato all'approvazione del vaccino. Ma non si capisce perché dormiamo in piedi ancora oggi, perché Aifa non decide nel giro di due settimane se va bene o no".
"Quando ha valutato Pfizer - ha aggiunto - lo ha fatto in due settimane, facciamo lo stesso ora con Sputnik.Potrebbe interessarti
Sant'Anastasia, sorpresi a confezionare marijuana: arrestati in due
Casavatore, sequestro record: oltre un quintale di hashish in un’auto accesa in strada
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Camorra, sequestrati beni per 2,5 milioni a imprenditore legato al clan Desiderio
Su Astrazeneca:
"I cittadini sono giustamente preoccupati. La comunicazione che è stata data su AstraZeneca è assolutamente idiota. Ho sentito ancora ieri che i benefici che derivano dal vaccino sono di gran lunga maggiori dei danni. Ma si può dire una cosa del genere? Ma è evidente che la gente dica: andate al diavolo tutti quanti", aggiunge.
"AstraZeneca è stata somministrata a milioni di persone in Gran Bretagna, in Europa, in altri Paesi del mondo - sottolinea - non abbiamo avuto gravissimi problemi. C'è stata ovviamente qualche emergenza legata a fenomeni di trombosi, ma credo che al 99% si possa andare avanti con un elemento di prudenza in più, questa volta vaccinando chi è sopra i 60 anni. Ma non facciamoci condizionare la vita anche da queste notizie".
Leggi anche qui

                                    



