Primo Piano

De Luca: ‘In Campania oltre 3mila persone in isolamento con l’apertura delle scuole’

Condivid

“In Campania con l’apertura delle scuole in una settimana 189 casi positivi fra gli alunni. Sono 33 positivi nelle scuole infanzia, 99 nella scuola primaria, 28 positivi nelle medie di primo grado e 29 nelle scuole superiori.

Registriamo oltre 3mila persone in isolamento e 470 familiari di alunni a causa del covid. Se non ci sono condizioni di sicurezza, nelle scuole non si va in presenza oltre il 50%. Questo per quanto riguarda la Campania. Vorremmo aprire tutto, ma non è possibile. Mi auguro che non si riaccendano focolai pericolosi per ragioni esclusivamente ideologiche”.Lo ha detto, nel corso della diretta Facebook, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che oggi ha firmato una ordinanza sul tema.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, malato covid muore in ospedale dopo una caduta: aperta un’inchiesta

“L’anno scolastico ormai è saltato. Io credo che sarebbe stato ragionevole aprire le scuole per la prima classe delle medie inferiori e per l’ultima classe delle medie superiori, ci sono gli esami di Stato, ma sinceramente avrei guardato con molta preoccupazione all’apertura generalizzata a un mese dalla chiusura dell’anno scolastico. Si ha la sensazione – ha aggiunto De Luca – che si affrontino i problemi solo per motivi ideologici. Dal punto di vista della sicurezza e del distanziamento nelle classi, dei trasporti, non è cambiato nulla. Siamo arrivati al punto che credo una quindicina di giorni fa, lo stesso Governo ha chiesto di bloccare la vaccinazione relativa al personale scolastico. Cose incredibili, meno male che almeno in Campania avevamo praticamente completato la vaccinazione di tutto il personale scolastico”.

DE LUCA: MUOVERSI CON ATTENZIONE O CI GIOCHIAMO L’ESTATE

“Se non ci muoviamo con attenzione ci giochiamo anche l’estate. Se non ci muoviamo con intelligenza, faremo finta di aprire e poi saremo costretti di nuovo a chiudere tutto.

De Luca: ‘Tenere aperti ristoranti fino alle 23’

“Ai ristoratori si puo’ dire noi apriamo fino alle 22? E’ chiaro che e’ una presa in giro. La mia idea e’: manteniamo il coprifuoco ma l’apertura dei ristoranti mi pare ragionevole consentirla fino alle 23 e il rientro dei clienti fino alle 23,30, magari conservando lo scontrino da esibire alle forze dell’ordine”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 15:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18

Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore

Frattamaggiore - Un tragico incidente sul lavoro si è verificato interno alle 15,30 di oggi… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:59