#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Collaborazione Ente Parco Regionale dei Monti Picentini e Soccorso Alpino della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Collaborazione Ente Parco Regionale dei Monti Picentini e Soccorso Alpino e Speleologico della Campania

Giornata importante quelle odierna, segnata da un significativo passo in avanti nelle comunicazioni in emergenza. Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è da oggi dotato di 3 radio satellitari ICOM e di 1 apparato telefonico satellitare THURAYA, grazie ad una progettualità dedicata dal Parco Regionale dei Monti Picentini a favore del CNSAS, con il quale esiste un apposito protocollo d’intesa.

Queste radio, nello specifico, rappresentano uno strumento rivoluzionario nel sistema di telecomunicazioni, in quanto si collegano direttamente al sistema satellitare IRIDUM come se si trattasse di un ponte radio terrestre; ma con il valore aggiunto di comportarsi da telefono satellitare a collegamento continuo. Inoltre, permettono di essere geolocalizzate e lasciano visualizzare sul display la distanza in km dall’interlocutore, oltre ad una serie di altre funzioni.

Una fornitura tecnologica di tale genere è la prima nel Centro Sud Italia ed addirittura una delle prime in assoluto sul territorio nazionale. Le radio possono al momento coprire l’intero territorio regionale e sono utili sia per l’attività ordinaria di ricerca e soccorso all’interno del Parco, che per calamità e maxi-emergenze dove potrebbe esserci un crash più o meno temporaneo dei sistemi terrestri.

La consegna degli apparati è stata presieduta dal Presidente del Parco Regionale dei Monti Picentini – Arch. Fabio Guerriero, dal Responsabile Amministrativo – Arch. Dario Dello Buono e dal Presidente Regionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania CNSAS – Sig. Girolamo Galasso.

Le dichiarazioni del Presidente Fabio Guerriero “Continua la grande collaborazione ed il sostegno del Parco Regionale dei Monti Picentini con il Soccorso Alpino e Speleologico della Regione Campania, avviata con il Protocollo d’intesa di marzo 2019 anche con Riserve Naturali “Foce Sele – Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”.

Siamo consapevoli che a causa delle storiche carenze di organico che attanagliano le aree protette regionali possiamo utilizzare la tecnologia e l’innovazione per colmare alcune mancanze. Per la pianificazione e l’uso del territorio abbiamo modificato il motore di ricerca del Sistema Informativo Territoriale, al fine di rendere più agevole e veloce la consultazione dei dati. Stiamo per iniziare una vera e propria battaglia per il controllo del territorio, contro coloro che abbandonano i rifiuti in montagna, provocano incendi e tagliano alberi abusivamente, attraverso la fornitura di foto-trappole a controllo remoto e droni ai carabinieri forestali.

Siamo sicuri che ci aspetta un’estate con un numero crescente di escursionisti e per questo motivo abbiamo dotato il soccorso alpino della Campania di radio satellitare per rendere possibili e velocizzare le comunicazioni per il soccorso in ambiente impervio. Ringrazio per la loro costante vicinanza il Presidente del Soccorso Alpino Campania Girolamo Galasso, il Vice Presidente Giovanni Maiurano mio angelo custode e il capo stazione Alessandro De Cristofaro.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2021 - 14:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento