#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 20:25
26.7 C
Napoli

Bacoli: dopo le mareggiate ritrovati rifiuti degli anni ‘80



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli: dopo le mareggiate ritrovati rifiuti degli anni ‘80

Pochi giorni fa Rosaria, una volontaria del circolo di Legambiente Volontariato Campi Flegrei, ha ritrovato sulla spiaggia di Capo Miseno a Bacoli, molti rifiuti di diversi decenni fa. Questi ultimi sono arrivati sulla costa flegrea dopo una forte libecciata: alcuni risalgono addirittura agli anni ’80. I volontari del circolo hanno immediatamente provveduto a fotografare gli oggetti e a studiarli per effettuarne il riconoscimento.

Il mare stava celando da tantissimi anni un macabro tesoro: diversi flaconi di detersivo e di candeggina, confezioni di medicinali e cosmetici; vecchi giocattoli in plastica tra cui una macchinina, due cavalli e un pupazzetto di Hannah-Barbera. Si aggiungono all’appello una ciabattina, una borsa del ghiaccio prodotta in Olanda, lattine e altrettanti flaconi.

Questa tipologia di rifiuti è il risultato del “boom della plastica” che si è avuto dal Dopoguerra in poi e che ha portato nelle case di tutti detersivi, saponi e giocattoli. Sono rimasti sul fondo del mare per tantissimi anni ma nonostante ciò sono ancora pressoché intatti. Si riescono ancora a leggere etichette e prezzo in Lire. È la dimostrazione di quanto la plastica sia resistente anche col passare degli anni.


Quando poi comincia a deteriorarsi si frammenta in microplastiche. Queste ultime sono ormai diffuse in tutti i mari e facilmente riescono ad entrare nella catena alimentare dei pesci e, di conseguenza, anche nella nostra. Si notano su alcuni flaconi questi fenomeni di deterioramento.

Le dichiarazioni del vicepresidente di Legambiente Campi Flegrei Ing. Gioacchino Ambrosino di Miccio: “Facciamo in modo che ritrovamenti come questi siano un monito per tutti noi. Queste immagini testimoniano la resistenza della plastica e la sua soffocante presenza nell’ambiente marino.

Dobbiamo diventare dei consumatori più consapevoli: è solo modificando le nostre abitudini d’acquisto che potremo generare un cambiamento significato nel panorama industriale e politico. Con le nostre scelte possiamo indirizzare il mondo verso la sostenibilità e salvaguardare gli ambienti marini. Da anni trattiamo ingiustamente il mare come una discarica: è un bene comune di tutti, ricco di biodiversità e bellezza.

Salviamo ora le nostre spiagge e non facciamole diventare depositi di rifiuti.” Le plastiche ritrovate sono state poi inviate al CNR per ulteriori analisi e sperimentazioni legate alla riciclabilità.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2021 - 19:11


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE