#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:09
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Apertura delle scuole in Campania: ok al piano trasporti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tavolo permanente della Prefettura di Napoli su scuola e trasporti ha confermato il piano gia’ in vigore questa settimana.

E’ questo l’esito del Tavolo di coordinamento per l’attuazione delle misure contenute nel documento operativo per l’attivita’ didattica in presenza degli studenti degli istituti scolastici superiori presieduto dal prefetto, Marco Valentini, riunitosi oggi. Alla riunione hanno preso parte i rappresentanti della Regione Campania, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale e i rappresentanti di alcuni Comuni dell’area metropolitana di Napoli e delle principali aziende di trasporto pubblico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ecco il Recovery Plan di Draghi: stop a Quota 100 dal 2022

Il Tavolo e’ stato convocato a seguito dell’approvazione dell’ultimo dl Covid che ha disposto, tra l’altro, la didattica in presenza negli istituti scolastici superiori per almeno il 70 per cento nelle zone gialle ed arancioni. E’ stata fatta un’aggiornata valutazione del complesso dei servizi di trasporto, come potenziati in base alle indicazioni contenute nel documento operativo approvato lo scorso 23 dicembre 2020 e integrato il 26 gennaio successivo. Dalla ricognizione e’ emerso che, allo stato, con l’attuazione della didattica in presenza al 50%, il dimensionamento dei predetti servizi aggiuntivi, modulati fino al potenziamento del 75% delle presenze, e’ risultato sufficiente rispetto al livello della domanda e pertanto puo’ essere confermato, fatta salva la verifica di adeguatezza nelle prossime settimane.

Tutti i soggetti intervenuti hanno confermato la validita’ della pianificazione adottata con riferimento alla settimana in corso in cui sono riprese le attivita’ scolastiche, nella quale non si sono segnalate particolari criticita’. Il Prefetto ha rappresentato che il Tavolo permanente scuole – trasporti resta aperto per gli aggiornamenti del documento operativo che si rendessero necessari alla luce delle modifiche normative che di volta in volta interverranno e per risolvere eventuali criticita’ che saranno segnalate dagli interlocutori istituzionali interessati nonche’ per verificare l’andamento dei servizi alla luce dei dati raccolti nell’ambito del monitoraggio in atto.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Aprile 2021 - 07:31


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie