1 maggio: a Napoli potenziati controlli e trasporto pubblico
"Stamani si e' tenuto in Questura il tavolo operativo per coordinare anche le risorse operative della Polizia Locale e della Protezione civile del Comune, utili ad offrire il massimo supporto alle attivita', coordinate dal Questore, di controllo dei luoghi individuati dall'ordinanza sindacale sulle vie di accesso al mare e ai luoghi cittadini di maggiore attrattivita'. Il tavolo, come e' noto, recepisce le indicazioni del Comitato Ordine Pubblico e Sicurezza presieduto dal Prefetto Valentini e dal Sindaco de Magistris".
E' quanto si legge in una nota del Comune di Napoli.Potrebbe interessarti
Somma Vesuviana, morta la donna aggredita dal marito con una mazzuola da carpentire
Presunta malasanità al Cardarelli: giovane rischia di perdere la gamba dopo un incidente
Caivano, sabato l’inaugurazione del nuovo Polo sanitario al Parco Verde
Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore
"Invito coloro che intendono recarsi in centro citta' o nelle zone del lungomare, a lasciare le proprie auto presso il parcheggio di via Brin e ad usufruire dei mezzi di trasporto pubblico che in occasione della festivita' del primo maggio saranno potenziati - aggiunge l'assessore al Trasporto Pubblico e alla Mobilita' Marco Gaudini.- Per fronteggiare, infatti, la maggiore domanda di mobilita' dal parcheggio Brin verso Beverello-via Caracciolo, e' prevista una linea 154 'rinforzata' con periodicita' nell'ordine dei 10' sulla tratta Brin-Municipio S. Lucia. La linea sara' in servizio ininterrotto tra le 8.00 e le 21.00. I
noltre sara' potenziata la linea 4 con ulteriori tre tram e la corsia preferenziale dell'asse costiero sara' presidiata dagli ausiliari della sosta, in sinergia con la polizia locale, per assicurare la massima fluidita' del trasporto pubblico. Domani cerchiamo tutti di muoverci responsabilmente anche per il rispetto dei tanti lavoratori che saranno, come sempre, al servizio dei cittadini".