AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:02
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 11:02
18.3 C
Napoli

Usura tra Portici e Roma, maxi sequestro ad una coppia di strozzini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Portici. Prestiti a tassi usurai: sequestrato, tra Roma e Napoli, il patrimonio di una coppia di Portici.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato, tra Roma ed Ercolano, immobili e disponibilità finanziarie del valore di oltre 500.000 euro nei confronti di due coniugi indagati di usura. Il provvedimento cautelare è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli al termine di un'indagine delegata dalla Procura della Repubblica partenopea scaturita da una verifica fiscale eseguita dai finanzieri della Compagnia di Portici.

YouTube video

In particolare, le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire il meccanismo di usura grazie alla testimonianza di un imprenditore edile che durante il controllo ha denunciato di aver visto ''lievitare'' le pretese per la restituzione di un prestito iniziale di diverse decine di migliaia di euro, con interessi fino al 400%.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Agguato a Volla, arrestato l'emergente del clan di Teresa Ricciardi

Accertata anche l'erogazione di prestiti per 115.000 euro a tassi usurari ai danni di due imprenditori in difficoltà economiche, uno di Latina e uno di Portici. Il giro di usura è stato ricostruito attraverso l'acquisizione degli assegni versati a garanzia da parte delle vittime, gli accertamenti bancari e l'esame degli atti di compravendita di due immobili, risultati falsi, i cui mutui venivano pagati dallo stesso usurato.

Articolo pubblicato il 29 Marzo 2021 - 07:38 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti