Italia

Trovate 29milioni di dosi Astrazeneca ad Anagni: arrivano i Nas

Condivid

Circa 29 milioni di dosi di vaccini AstraZeneca sono state trovate in uno stabilimento in Italia durante il fine settimana.

Sulla questione oggi è intervenuto anche il vice presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, durante una conferenza stampa: “sta ad Astrazeneca – ha detto – chiarire quali intenzioni ha. Da parte nostra possiamo solo dire che si era impegnata a consegnare 120 milioni nel primo trimestre” mentre finora ne sono arrivate “meno di 30 milioni”, sottolineando che sono ancora necessari controlli per valutare se i farmaci fossero destinati all’esportazione. Se dovesse essere confermato che queste dosi dovevano essere esportate, la questione del blocco della spedizione dovrebbe essere sul tavolo, ha detto il funzionario. Nessun commento sia dalla casa farmaceutica che dallo stabilimento di Anagni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, ancora 51 morti e oltre 2mila positivi in Campania

Sabato la Commissione europea ha chiesto al presidente del Consiglio di verificare alcuni lotti di vaccini presso uno stabilimento di produzione ad Anagni . Lo rendono noto fonti italiane. Il presidente del Consiglio Mario Draghi, spiegano, ha informato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale ha inviato un’ispezione, che si e’ tenuta tra sabato e domenica ad opera dei Carabinieri NAS. I lotti ispezionati sono risultati con destinazione Belgio. Tutti i lotti in uscita vengono controllati dai NAS.

 LA POSIZIONE DI ASTRAZENECA

“Non ci sono esportazioni attualmente pianificate se non verso i Paesi Covax. Ci sono 13 milioni di dosi di vaccino in attesa di inviare il rilascio del controllo qualita’ a Covax come parte del nostro impegno a fornire milioni di dosi ai paesi a basso reddito, il vaccino e’ stato prodotto al di fuori dell’Ue e portato nello stabilimento di Anagni per essere riempito in fiale. L’Ue sostiene pienamente la fornitura di Paesi a basso e medio reddito attraverso lo strumento Covax”. Cosi’ la multinazionale AstraZeneca in relazione ad alcune dichiarazioni, definite dall’azienda “inesatte” relative al ritrovamento, da parte dei carabinieri del Nas, di 29 milioni di dosi di vaccino nello stabilimento di Anagni.

AstraZeneca sottolinea che “non e’ corretto descrivere questa come una scorta”. “Il processo di produzione dei vaccini e’ molto complesso e richiede tempo. In particolare – conclude l’azienda – le dosi di vaccino devono attendere l’autorizzazione del controllo di qualita’ dopo il riempimento delle fiale”.

L’ISPEZIONE DEI NAS

L’ispezione dei carabinieri, su input del ministero della Salute, e’ scattata tra sabato e domenica e le verifiche riguardano sia le dosi presenti nel sito sia quelle che risultano documentalmente spedite. Una delle ipotesi possibili era che fossero destinate alla Gran Bretagna ma l’azienda ha spiegato che sono destinate al Belgio dove Astrazeneca ha un polo logistico che si occupa della distribuzione del vaccino nei vari Paesi, compresi quelli a basso reddito compresi nell’iniziativa Covax.

 LA RICOSTRUZIONE E LA SCOPERTA

La telefonata della Commissione Ue e’ giunta direttamente al Presidente del Consiglio, Mario Draghi: nello stabilimento Catalent di Anagni nascondono 29 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca. Una fornitura pari al doppio delle dosi (16,6 milioni) che la Ue ha finora ricevuto dall’azienda anglo-svedese. Questo a dispetto degli impegni di AstraZeneca di 120milioni di dosi alla Ue solo nel primo trimestre 2021. Draghi ha immediatamente chiamato il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha avviato un’ispezione dei Carabinieri Nas. L’ispezione si e’ svolta tra sabato e domenica. I lotti ispezionati dai Nas sono risultati con destinazione Belgio. Il Commissario Ue per il mercato interno e i servizi, Thierry Breton, oggi assicura sui 29 milioni di vaccini di Anagni: “Quel che e’ certo e’ che a parte una quantita’ prevista per Covax, per i Paesi poveri, il resto delle dosi sara’ distribuito esclusivamente tra i Paesi dell’Unione europea”. Per AstraZeneca fidarsi e’ bene, non fidarsi e’ meglio. Il Governo italiano ha comunque disposto che tutti i lotti in uscita da Anagni siano “controllati dai Nas”.

Il 2 marzo scorso l’Italia, d’intesa con Bruxelles, fu il primo Stato membro della Ue a intervenire, applicando il nuovo meccanismo europeo di controllo dell’export sui vaccini lanciato dalla Commissione europea lo scorso 30 gennaio. Il Governo Draghi blocco’ 250mila dosi di AstraZeneca (infialate ad Anagni) destinate all’Australia, tra l’altro un Paese che all’epoca non era inserito tra quelli piu’ vulnerabili per la pandemia. Il premier australiano, Scott Morrison, mostro’ comprensione: “In Italia, le persone muoiono al ritmo di 300 al giorno. E quindi posso certamente capire l’alto livello di ansia in Italia e in molti Paesi in tutta Europa. Sono in una situazione di crisi senza freni. Questa non e’ la situazione in Australia”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 17:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18