I Carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna insieme a quelli della stazione forestale di Marigliano – nell’ambito di un servizio disposto dal comando provinciale di Napoli in tema "Terra dei fuochi" – sono stati impegnati in verifiche per il contrasto all’inquinamento ambientale.Potrebbe interessarti
Leggi di più suNapoli e ProvinciaCaccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Potrebbe interessarti
Caccia illegale nell'agro campano: tre bracconieri colti sul fatto con richiami elettronici e uccelli vivi
Napoli, blitz anti-droga e armi fuori dalle scuole: la Prefettura schiera le forze dell'ordine in 25 istituti
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Cimitile, discarica abusiva nell’ex macello: sequestro e indagine sull’azienda dei rifiuti
Ad Acerra – nella località real sito della Lanciolla – i carabinieri hanno sequestrato 3 chilometri e mezzo dell’alveo di un canale secondario dei “Regi Lagni”. I militari dell’Arma hanno trovato numerosi rifiuti di varia natura, sia speciali che pericolosi, accumulati nel tempo: RSU, RAE, scarti della produzione agricola, pneumatici e parti di veicoli.
Durante le operazioni, i carabinieri hanno denunciato anche un 34enne per trasporto e smaltimento illegale di rifiuti. L’uomo – a bordo del suo furgone – stava entrando nell’area industriale di Acerra e trasportava vari scarti in ferro senza la prevista autorizzazione. Il mezzo è stato sequestrato.