Terra dei fuochi, controlli dei carabinieri a Caivano
I carabinieri della Compagnia di Casoria, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dei reati ambientali, hanno denunciato il titolare di una società di trasporti per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e mancata compilazione dei registri di carico e scarico.Potrebbe interessarti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Dal MIT 48 milioni per Capri e Nola: via ai lavori sulle condotte idriche strategiche
Napoli, torna subito libero per motivi di salute il broker della droga Mario Cardillo
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
2 le discariche abusive localizzate lungo la sp498 grazie al supporto in volo dei Carabinieri del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano. La strada, già sottoposta a sequestro con procedura di caratterizzazione rifiuti da parte del comune di Caivano, era coperta da materiali di ogni genere: guaine bitumose, elettrodomestici, indumenti usati, scarti edilizi, parti di mobilio, pneumatici.
L’area è stata segnalata alle autorità competenti che classificheranno i rifiuti e ne disporranno lo smaltimento.
I servizi, continueranno anche nei prossimi giorni





