L’inchiesta e’ legata a una societa’ esterna che, per conto del club, diffondeva sui social network commenti negativi nei confronti dei giocatori che contestavano la linea della societa’ e altre figure invise alla dirigenza. La polizia catalana ha inoltre effettuato perquisizioni presso gli uffici del Barcellona al Camp Nou alla ricerca di informazioni utili all’inchiesta. Le ipotesi di reato sono corruzione e illeciti amministrativi. La denuncia era partita da un gruppo di abbonati raccolti sotto la sigla “Dignitat Blaugrana”.
L’esplosione dello scandalo, portato alla luce un anno fa dalla stazione radio Cadena Ser, aveva portato, lo scorso aprile, alle dimissioni di sei membri del consiglio d’amministrazione del club. Tra le figure che sono state bersaglio delle campagne social negative figurano l’ex allenatore Pep Guardiola e giocatori di primo piano come Gerard Pique’ e Lionel Messi, che era finito nel mirino dopo uno scontro con il direttore sportivo Eric Abidal. Il Barcellona aveva reagito affermando che la societa’ reclutata, la I3 Ventures, era stata incaricata semplicemente di monitorare le conversazioni sui social network che avevano come argomento il Barcellona. Emili Rosaud, ex vicedirettrice del club, aveva inoltre sostenuto che il contratto con I3 Ventures presentasse irregolarita’ finanziarie.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto