#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 14:20
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Somma Vesuviana, Il sindaco cambia due assessori in giunta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Somma Vesuviana, Il sindaco cambia due assessori in giunta

“Gli assessori Stefano Prisco e Maria La Montagna lasciano l’esperienza amministrativa per problematiche personali di natura familiare. A loro un grande grazie da parte mia perché hanno ricoperto in modo a dir poco eccellente i loro ruoli con grande passione ed amore per la città di Somma Vesuviana. A loro il merito di essere riusciti ad aprire programmi e percorsi innovativi. Penso ad esempio, nel caso specifico di Stefano Prisco a tutto il lavoro fatto con i dirigenti scolastici sul fronte della Pubblica Istruzione ma anche a opere senza precedenti nel nostro paese come la nuova Pubblica Illuminazione sull’intero territorio sommese o le nuove strade per quanto concerne i Lavori Pubblici. Con Maria La Montagna tanto è stato fatto anche sulle Pari Opportunità ed Ambiente con l’inizio di una nuova progettualità. Ho provveduto subito alle nuove nomine con le rispettive deleghe in quanto in una situazione emergenziale sanitaria seria come quella che stiamo vivendo non possiamo permetterci di essere disattenti alle problematiche della nostra città.

Nuovo Assessore ai Lavori Pubblici, alla Pubblica Istruzione, alla Sanità e che dunque ricoprirà le medesime cariche di Stefano Prisco, è da oggi il dott. Ciro Cimmino, proveniente dal Partito Socialista, personalità di esperienza in quanto già Presidente dell’Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana ed un passato da assessore, mentre Luisa Cerciello, figura femminile impegnata nel sociale, proveniente da Svolta Popolare, andrà a ricoprire le deleghe di Ambiente, Sicurezza del territorio, Tutela della montagna, Verde pubblico, Decoro e arredo urbano, Lavoro e formazione, Pari opportunità e Patrimonio”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.

Già Presidente dell’Agenzia di Sviluppo dell’Area Nolana, Assessore con delega al Bilancio in precedenti Amministrazioni, Revisore dei conti di alcuni enti, commercialista e amministratore di grande esperienza, Ciro Cimmino è da oggi la nuova guida dell’Assessorato ai Lavori Pubblici con altre deleghe molto importanti come Pubblica Istruzione e Sanità.

“Un grazie al sindaco per avermi scelto e al Psi, l’obiettivo è quello di continuare l’ottimo lavoro di Stefano – ha dichiarato Ciro Cimmino – e dare impulso alla Pubblica Istruzione cercando di portare la mia esperienza pregressa”.

Giovane, brillante figura femminile, laureata in Farmacia, Luisa Cerciello, invece è da oggi il nuovo Assessore con deleghe all’Ambiente, Sicurezza del Territorio, Tutela della montagna, Verde pubblico, Decoro e arredo urbano, Lavoro e formazione, Pari opportunità, Patrimonio.

“Sono impegnata fortemente nel sociale – ha affermato Luisa Cerciello – e farò tesoro di questa anche se giovane esperienza. Ringrazio il sindaco ed il mio gruppo ma anche tutte le persone che hanno creduto in me sostenendomi, con la speranza di ripagare con il lavoro e l’impegno la fiducia accordatami. Ringrazio Maria La Montagna e spero di poter conseguire risultati apprezzabili in tempi brevi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Marzo 2021 - 19:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie