#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
25.1 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Skincare di primavera: le nuove buone abitudini post pandemia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La pandemia e la situazione d’emergenza sanitaria ha cambiato le nostre abitudini anche per quanto riguarda la skincare a la beauty routine. Sono cambiati anche i prodotti per prendersi cura della bellezza, per esempio, oggi il focus è sugli occhi e sulla pelle del viso e sempre meno su rossetti e lips visto che sono coperte dalla mascherina. L’emergenza ha portato a una crescente richiesta di prodotti per la pulizia della pelle e per le impurità legate al cosiddetto maske, cioè acne da mascherina. Vediamo quindi quali sono nuove abitudini e novità per avere sempre una pelle perfetta.

Prodotti green e sostenibili

Oggi vanno sicuramente per la maggiore prodotti pensati per lenire e trattare in profondità la pelle del viso. Usare integratori e cosmetici naturali è sicuramente un must per rispettare la pelle sensibile e delicata del viso che si irrita facilmente per colpa della mascherina indossata per più ore al giorno. Le crescenti attenzioni verso una cosmesi naturale e sostenibile rappresentano i principali trend di quest’anno. Invece, sono calate le richieste per prodotti antirughe in favore di soluzioni più attente ad altri aspetti, viste anche le crescenti attenzioni verso la sostenibilità ambientale.

L’utilizzo di soluzioni derivate da ingredienti di origine naturale e biologica aiuta ad avere una pelle luminosa e priva di impurità che purtroppo abbiamo visto aumentare per colpa della mascherina che crea una certa umidità nella zona del mento. Molte di noi cercano soluzioni idratanti per risolvere il problema della pelle che tende a seccarsi quando indossiamo tali dispositivi di protezione che restano pur sempre indispensabili e obbligatori. Un prodotto che contiene acido salicilico, circa il 2%, può aiutare a prevenire le imperfezioni. Se il problema dovesse peggiorare nonostante i consigli, vale la pena chiedere rivolgerci al farmacista o addirittura al dermatologo.

Beauty routine serale prolungata

Trascorrere più ore in casa ha portato moltissime di noi a prendersi cura della pelle in maniera più attenta, dedicandole più tempo rispetto a prima. La beauty routine serale occupa Infatti un tempo maggiore visto che non dobbiamo andare da nessuna parte. Se prima molti seguivano una cosiddetta beauty routine coreana che comprendeva moltissimi passaggi, oggi però si preferisce la cosiddetta skinimalism, cioè una cura della pelle con pochi prodotti ma giusti, evitando di sovrapporre tanti prodotti con formulazioni e ingredienti diversi tra di loro. Infatti, non sempre siamo così abili come potrebbe sembrare a scegliere prodotti e combinarli insieme causando magari delle reazioni avverse come irritazioni e rossori del viso.

I passaggi della nuova beauty routine prevedono una detersione delicata per eliminare le impurità depositate sulla pelle, anche se non utilizziamo make up oppure se ne scegliamo uno molto leggero poiché smog e altre particelle comunque si depositano sulla pelle. Il siero a base di vitamina C, retinolo o acido ialuronico va scelto in base alle nostre esigenze. Arriva poi il momento della crema idratante che dovrebbe sempre avere la protezione solare. La sera possiamo anche scegliere una texture più ricca o addirittura una maschera idratante.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Marzo 2021 - 08:54

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie