#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 11:32
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Arriva sul web la serie comico-didattica ‘Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una serie comico-didattica dal titolo “Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana”. Da un’idea di Ciro Villano, prodotta e distribuita dalla Green Film

[Comunicato stampa]

Ciro Villano: impariamo a scrivere il Napoletano con “Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana”

Una provocazione partita dai social, ma anche un vero e proprio desiderio sociale di affermazione per un popolo che è sempre stato trattato da “secondo arrivato” per quanto riguarda i propri primati.
Ed è così che Ciro Villano, attore, autore e regista Campano che nell’ultimo periodo è impegnato su diversi fronti televisivi e cinematografici, tira in ballo un argomento “cult” del Meridione e nello specifico dei napoletani: “Se il Napoletano è definito una lingua in tutto il mondo, sembra giusto anche imparare a scriverla! Questa mia passione è nata durante il mio percorso da autore, avendo seguito un lavoro sul brigantaggio e scoprendo così tutto quello che è il revisionismo che è piaciuto anche al Movimento Neoborbonico (anche nella persona del Presidente Gennaro De Crescenzo). Io non sono uno scissionista, ma voglio ristabilire l’orgoglio di essere Meridionale”.
Da circa un mese, Ciro Villano, sta lavorando ad un nuovo format culturale per il web prodotto dalla Green Film, e che prende il titolo di “Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana”. Una vera e propria web-series, che lo vede protagonista di un format, dove si impara a scrivere la lingua napoletana: “Molti la parlano, ma non tutti la sanno scrivere…”, ed è proprio questa la prospettiva che spinge l’autore a voler regalare al popolo del Web, la “lingua napoletana” in compagnia di tanti ospiti ed esperti della materia, che interverranno nel corso delle varie puntate.
Ciro Villano veste i panni di un docente di lingua, che proporrà in chiave ironica e con la ben nota comicità dell’attore, frasi, parole e modi di dire… rigorosamente scritti in napoletano. Location d’eccezione è la Scuola Scarlatti del Vomero a Napoli.

Proprio di recente la cantante Arisa, ospite a Domenica In da Mara Venier, in merito alla sua esibizione sanremese di “Quando” di Pino Daniele, ha raccontato: “Ho un legame fortissimo con la città di Napoli. Sai, Mara, riesco a scrivere più in napoletano che in italiano”… che proprio il nesso con l’artista nata a Genova e vissuta poi in provincia di Potenza, possa essere il punto di incontro che aiuti Ciro Villano nel suo voler ristabilire l’orgoglio di essere Meridionali?

Subito dopo l’avventura del film “Ammèn” (Green Film), e i successi teatrali (da “Io speriamo che me la cavo” fino alla favola moderna “La fabbrica dei sogni” con Sal da Vinci, artista con il quale da anni condivide palco e amicizia), Villano si avvicina al con “Napul’è mille parole – Enciclopedia Napoletana” che sarà visibile sui canali di Green Film e disponibile sui social dell’autore.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Marzo 2021 - 12:04


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie