Punti Chiave Articolo
E’ accaduto al cimitero dove trentacinque persone sono state identificate e sanzionate nel pomeriggio dai carabinieri di Scafati per violazione delle norme anti Covid. I militari hanno appurato che si trattava di persone provenienti dalla vicina Boscoreale. Tra loro figurano dieci componenti di una banda musicale proveniente da Casola e i 25 partecipanti al corteo funebre. Gli accertamenti sono stati effettuati anche con il supporto degli agenti della Polizia Locale. Il sindaco del comune di Scafati, Cristoforo Salvati, ha assicurato che “sono in corso ulteriori accertamenti” per appurare eventuali ulteriori responsabilita’.
“Ci associamo al dolore della famiglia della persona deceduta – spiega – ma il momento e’ particolarmente difficile e bisogna attenersi rigorosamente alle regole. E’ assurdo che, nonostante le disposizioni in vigore per l’emergenza Covid, sia stato organizzato un funerale con banda musicale al seguito e con cosi tante persone assembrate. E’ davvero sconcertante – ha concluso Salvati – prendere atto del fatto che la gente non voglia capire quanto sia difficile fronteggiare questa emergenza. Gli sforzi di tutti rischiano di essere vanificati dai comportamenti irresponsabili di pochi”.
Ma la famiglia della vittima, la signora Maria C. di 70 anni, spiegano che non c’è stata alcuna violazione delle norme anti covid perché la salma della signora morta per covid al Cotugno di Napoli è arrivata direttamente al cimitero. E lì c’è stato il saluto a distanza dei familiari che erano nel numero consentito, il funerale con la banda erano le ultime volontà della vittima. La deceduta e i suoi familiari abitano nel comune di Boscoreale ma proprio a 50 metri dal confine con Scafati tanto è vero che hanno tumulato la donna nel cimitero scafatese dove hanno un loculo.
Con la corsa al titolo tutta da decidere, la zona Champions ancora rovente e la… Leggi tutto
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto