Foto di repertorio
La Pandemia globale sta rapidamente cambiando cose persone e modi di vivere. E pure Sanremo 2021 si è dovuto “adeguare” cercando di compensare l’assenza del pubblico in sala evitando le inquadrature sul teatro vuoto se non di sfuggita (l’intermezzo iniziale di Fiorello) .
LE CRITITCHE E LE POLEMICHE
Il giorno dopo ecco le prime critiche e le immancabili polemiche e in aggiunta c’è da fare i conti con un calo degli ascolti. E invece quest’anno c’è una novità che sta passando sottotraccia in queste ore : infatti oltre ai classici spettatori , che seguono fedelmente Sanremo da anni in TV , ieri sera ci sono state molte visualizzazioni dei “giovani”, cercati e voluti negli anni passati ma mai veramente trovati ;e invece eccoli pronti in prima fila ,non a guardare la TV ,ma connessi sui social e su Youtube, collegati ai tanti canali live dei loro Youtuber preferiti che hanno fatto la diretta live di Sanremo 2021 raccontandolo ovviamente a modo loro .
SANREMO SU YOUTUBE
E ha funzionato.. Un totale ufficiale delle visualizzazioni di tutti questi canali che hanno proposto le dirette “live” di Sanremo 2021 ancora non c’è, ma sono state tante le connessioni. E forse il calo dell’audience registrato dopo la prima puntata di Sanremo non tiene conto appunto di tutti coloro che hanno seguito questo Sanremo “online”, nei modi e negli usi del Web.
PIU’ CONFIDENZA CON IL WEB
Il perchè è semplice,con la pandemia e i lockdown abbiamo dovuto prendere più confidenza con il Web e con la rete e questo ha portato a nuovi modi di interagire Sanremo compreso. Queste dirette su Youtube hanno avuto come punto principale, ovviamente, la musica : ed infatti a maggioranza sono state apprezzate quasi tutte le canzoni chi più chi meno.
MUSICA LEGGERISSIMA DI COLAPESCE E DIMARTINO
In queste ore c’è anche un’accusa di plagio , segnalata già ieri sera su Twitter, che riguarda una delle canzoni in gara ,fino ad ora, fra le più belle : “Musica Leggerissima” canzone del duo Colapesce e Dimartino , accusata appunto di avere delle sonorità che ricordano rispettivamente Figlio di un re di Cesare Cremonini (forse un omaggio ?? ) e “We are the people” degli Empire of the Sun“.
Plagio o no plagio “Musica Leggerissima” ha le sonorità della “bella musica che fu” e nel complesso è proprio una bella canzone.
Vedremo stasera la seconda puntata cosa ci riserverà
Sebastiano Paolo Vangone
Napoli - Notte di paura quella appena trascorsa in via Nuova del campo nel rione… Leggi tutto
Ercolano- Il pugno alzato, lo sguardo minaccioso e la famiglia costretta a restare immobile, in… Leggi tutto
Bacoli torna al centro del dibattito sulle concessioni balneari e sull’accesso libero al mare. Un… Leggi tutto
La pausa estiva, oltre a offrire riposo dai ritmi quotidiani, diventa spesso occasione di scoperta… Leggi tutto
Vico Equense – Un episodio di grave inciviltà ha scosso la comunità di Vico Equense,… Leggi tutto
Napoli- Si è schiantato con la moto contro un'auto all’incrocio tra via Giustiniano e via… Leggi tutto