ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 15:05
27.6 C
Napoli

San Giorgio, progetto Perifelicittà: strumenti digitali per garantire diritti e integrazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio: ai bambini svantaggiati strumenti digitali per garantire diritti e integrazione. Sostegno alle famiglie in difficoltà.

L’amministrazione , guidata dal Sindaco Giorgio Zinno, attraverso l’assessore alle Politiche Sociali, Giuseppe Giordano mette in campo progetti e risorse disponibili, facendoli convergere sulle attività di aiuto nei confronti dei cittadini meno fortunati. Sono stati consegnati, alla presenza del dirigente scolastico Enzo De Rosa, del responsabile della cooperativa Bambù, Giampaolo Gaudino e del dirigente alle Politiche Sociali Michele Ippolito, 6 tablet ad altrettante famiglie in difficoltà, nell’ambito del progetto educativo “Perifelicittà”, destinato ai minori appartenenti alle fasce svantaggiate.

Un progetto, grazie al quale è stato dato sostegno, ogni anno, a 15 ragazzi appartenenti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, tra i 5 e i 14 anni, con l’obiettivo di integrare i bambini appartenenti a famiglie “svantaggiate” e contribuendo a rinsaldare i legami fiduciari e la collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni. La consegna dei tablet è l’epilogo di un progetto che inizialmente prevedeva un sostegno economico alle famiglie svantaggiate affinché i bambini, segnalati sia dalle scuole che dai servizi sociali, avessero accesso ad attività sportive ed educative extrascolastiche; tuttavia, visto il particolare momento storico e l’impossibilità di realizzare tali iniziative a causa della pandemia, si è ritenuto opportuno utilizzare tali voucher per l’acquisto di tablet. Strumenti utili per aiutarli a svolgere al meglio le attività didattiche in Dad e consentire loro di acquisire sempre più dimestichezza con le nuove “esigenze” digitali.

“Abbiamo l’obbligo di assicurare a tutti gli stessi diritti e di garantire ai nostri bambini integrazione e partecipazione – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno. Lo facciamo da sempre, in quanto questi principi sono tra le nostre priorità. Continuiamo infatti a destinare risorse e a far convergere progetti educativi e di sostegno verso quei soggetti che necessitano di maggiore attenzione e vicinanza. Solo così annulleremo le distanze sociali e creeremo una comunità sempre più giusta.”

Oltre questi tablet, l’amministrazione ne aveva già consegnati oltre 300 agli istituti comprensivi della città che sono stati poi dati in comodato d’uso agli alunni che ne avevano necessità.

“Siamo al fianco dei cittadini, ascoltando le loro necessità – aggiunge Giuseppe Giordano. Il mondo della scuola poi merita un’attenzione particolare anche perché i nostri studenti stanno subendo particolarmente questa emergenza. Abbiamo il dovere di mettere in campo ogni sforzo per garantire a tutti gli stessi diritti”

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Marzo 2021 - 18:57

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
1 Settembre 2025 - 15:05 — Ultima alle 15:05
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker