#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 07:07
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

San Giorgio, in distribuzione oltre mille uova d Pasqua e colombe artigianali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, in distribuzione oltre mille uova pasqua e colombe artigianali alle famiglie in difficoltà

San Giorgio a Cremano. Uova di Pasqua e colombe artigianali realizzate in terre confiscate alla criminalità, consegnate ad oltre 1100 famiglie sangiorgesi. E’ l’iniziativa dell’amministrazione guidata dal Sindaco Giorgio Zinno nei confronti dei concittadini in difficoltà economica. Un’ ulteriore misura di sostegno a cui seguirà subito dopo Pasqua, anche la consegna di pacchi con generi alimentari. Le famiglie destinatarie sono le stesse nel periodo di Natale hanno ricevuto i buoni spesa.

L’acquisto di tali generi alimentari è finanziato con i fondi residui dei bonus natalizi, pari a 70 mila euro; somma la cui spesa è vincolata da un’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile per il contrasto dell’emergenza alimentare dovuta alla crisi da Covid-19;

Ad occuparsi della distribuzione, i volontari di Protezione Civile che sono partiti questa mattina, consegnando le prime centinaia di “dolci e cioccolato”, affinchè possano arrivare in tempo per le festività pasquali.

Si tratta di un’altra misura importante che, dopo quelle di Natale (bonus spesa e bonus per acquisti), d’accordo con l’assessore Giuseppe Giordano, si propone di dare nuovamente aiuto alle famiglie sangiorgesi e nello stesso tempo conferma che l’amministrazione non intende lasciare alcuno solo, ma al contrario accompagna i cittadini in questo periodo difficile, ascoltando le necessità e provando ad interpretare i bisogni della comunità.

“In questo lungo periodo di emergenza e con la conseguente difficoltà economica che ha colpito molte famiglie – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – abbiamo cercato di far sentire ai nostri concittadini che non sono soli e abbiamo cercato di soddisfare le esigenze di coloro che appartengono a varie categorie, investendo risorse e programmando le azioni da intraprendere per lo sviluppo sociale della nostra comunità”.

E’ dall’inizio dell’emergenza infatti che l’amministrazione offre misure di sostegno economico a chi ha subito la crisi. In particolar modo, solo da Natale ad oggi, sono stati consegnati bonus spesa e buoni per gli acquisti di Natale, acquistati oltre 300 tablet per consentire agli alunni che non possiedono strumenti tecnologici, di seguire le lezioni in Dad come tutti gli altri; dati bonus alle famiglie dei nuovi nati per sostenere i neo genitori colpiti dalla crisi; distribuiti oltre mille saturimetri che sono stati consegnati alle famiglie in difficoltà, e con il progetto ITIA, sono stati donati anche 100 kit con misuratori di pressione, saturimetri e termoscanner a chi è positivo al covid e in difficoltà economica per consentire di monitorare il proprio stato di salute anche a distanza.

“L’emergenza sanitaria ha sicuramente evidenziato nuovi bisogni e accentuato le disuguaglianze – conclude Giordano creando ulteriori esigenze a cui bisogna dare risposte concrete e risolutive. Con il Sindaco Zinno stiamo procedendo in questa direzione, agendo a 360 gradi per sostenere ma anche per infondere fiducia verso il futuro”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Marzo 2021 - 20:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie