#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:21
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Ruspe in azione a Baia Domizia, abbattute due case vacanze abusive

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ruspe in azione a Baia Domizia, abbattute due case vacanze abusive. L’ordine di demolizione della Procura in località Fontanavecchia e Stella

Ruspe in azione a Baia Domizia, nel comune di Cellole, dove sono stati abbattuti una villetta abusiva ed un prefabbricato ubicati in località Fontanavecchia ed in località Stella, entrambi utilizzati come residenze estive.

Gli immobili, oggetto dell’ordine di demolizione della Procura, erano ubicati in zona sottoposta a vincolo e destinata ad uso agricolo, in quella fascia di territorio che si sviluppa parallelamente alla costa, tra il centro urbano di Baia Domizia e la Domiziana. Il primo manufatto era una villetta di circa 100 metri quadrati. Inoltre, era stato realizzato in una zona priva di reti fognarie, con elevati rischi igienico sanitari, ed in area sottoposta a vincoli.

Stesse violazioni contestate anche per il secondo immobile che era composto, invece, da un corpo di fabbrica tipo container di 60 metri quadrati, in stato di abbandono. L’ordine di demolizione prevede l’abbattimento del manufatto, l’acquisizione dell’area di sedime su cui insisteva, l’attivazione delle procedure di recupero delle spese giudiziarie nei confronti del costruttore abusivo.

L’azione, si legge in una nota della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, rientra “nella doverosa attività di demolizione dei manufatti abusivi consentendo, in tal modo, il ripristino dell’integrità del territorio. A tal fine, allo scopo di riaffermare i principi di legalità e giustizia in una provincia in cui a lungo è stata praticata ed alimentata invece l’illegalità, è stato riorganizzato e potenziato l’Ufficio Demolizione” anche per trasmettere alle comunità “il segnale inequivocabile che l’abusivismo viene combattuto fino in fondo e che, soprattutto, non è conveniente”.

Infine, la Procura ribadisce come nell’individuazione dei manufatti abusivi da abbattere siano utilizzati criteri di priorità che non tengono solo conto dell’ordine cronologico ma anche del bilanciamento dei beni-interessi costituzionalmente rilevanti in gioco.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Marzo 2021 - 19:05


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie