L’uomo è stato condannato in primo grado a 5 anni e 4 mesi di reclusione per autoriciclaggio e frode fiscale nell’ambito di un procedimento aperto dalla Procura di Trieste per l’acquisto di una storica azienda portuale locale, la Depositi Costieri. A Formicola e’ stato sequestrato un patrimonio di 5 societa’ con sede in provincia di Napoli, operanti nel commercio di prodotti petroliferi, 4 fabbricati a Cercola e a Napoli, beni mobili tra cui un’imbarcazione del valore di circa 150 mila euro e rapporti finanziari per un valore complessivo di oltre 5 milioni di euro.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scacco al clan Cifrone di Miano: 8 arresti per estorsione
Secondo la Dia e il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste, dagli accertamenti patrimoniali e’ risultato che Formicola reimpiegava illecitamente denaro in attivita’ economiche intestate a prestanome, in particolare proprio nell’acquisto e gestione della Depositi Costieri. Dalle indagini sarebbe emersa anche una notevole sproporzione tra i redditi dichiarati e gli investimenti effettuati nel tempo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ha ucciso i due rapinatori a Villaricca: Greco arrestato per omicidio volontario
Il provvedimento e’ stato proposto dal Direttore della Dia e dal Procuratore Distrettuale di Trieste. Nel gennaio scorso il Tribunale di Trieste ha condannato Formicola, Renato Smimmo e Giuseppe Della Rocca per il reato di autoriciclaggio nell’ambito dell’inchiesta avviata per l’acquisto della Depositi Costieri, avvenuta nel maggio 2017.
Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto
Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto
Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto
Diamante – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto
Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto
Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto