Napoli e Provincia

L’Amp Punta Campanella incontra pescatori e guide per tutela delfini e censimento biodiversità

Condivid

L’Amp Punta Campanella incontra pescatori, associazioni e guide per tutela delfini e censimento biodiversità.

Gli incontri si sono tenuti la settimana scorsa a Massa Lubrense rispettando le norme anticovid. Dopo Pasqua, dissuasori per ridurre le pericolose interazioni tra delfini e attrezzi da pesca. A fine Aprile, iniziativa internazionale di Citizen Science con City Nature Challenge.

Pescatori, associazioni ambientaliste e subacquee, guide turistiche ambientali, diving. L’ Area Marina Protetta Punta Campanella ha incontrato la settimana scorsa molti protagonisti delle diverse attività che si svolgono in zona. Un’apertura al territorio, un momento di incontro per parlare di due progetti in particolare: LifeDelfi e Citizen Science.

Quando

Gli incontri si sono svolti il 5 e 6 marzo scorsi nella sala conferenze del Parco, rispettando tutte le norme anticovid.
Con i pescatori autorizzati ad esercitare nell’area marina protetta sono stati definiti gli ultimi dettagli per LifeDelfi, il progetto cofinanziato dalla Commissione europea, coordinato dal CNR-Irbim, che vede la partecipazione, tra i partner, del Parco Marino della costiera, insieme a Legambiente, Università di Padova e Siena, altre 3 aree marine protette e associazioni nazionali e internazionali. Dopo Pasqua, dissuasori di ultima generazione saranno installati sugli attrezzi da pesca. Serviranno a tenere i delfini lontani dalle reti e dai pericoli conseguenti. I pescatori della zona hanno mostrato grande interesse per quest’iniziativa e sono pronti a collaborare per la buona riuscita del progetto.

Alle associazioni, alle guide e ai diving, invece, è stata presentata un’iniziativa internazionale di Citizen Science ( il cittadino ‘scienziato’ che diventa protagonista per la scienza). City Nature Challenge, questo è il nome dell’evento che si svolgerà dal 30 aprile al 3 maggio in tutto il mondo. Migliaia di cittadini in tutto il pianeta censiranno, attraverso fotografie, specie selvatiche animali e vegetali. L’iniziativa vuole favorire la presa di coscienza da parte dell’opinione pubblica dell’elevato grado di biodiversità presente in una determinata zona.
L’ Amp Punta Campanella coordinerà l’evento per tutti i 6 comuni del Parco. Le specie da fotografare saranno sia quelle marine che quelle terrestri. Chi invierà più avvistamenti alla App Natusfera, riceverà un premio dell’Area Marina Protetta.

La partecipazione è aperta a tutti

Chi volesse partecipare può inviare una mail a subacquea@puntacampanella.org o un messaggio alle due pagine facebook del Parco: Area Marina Protetta Punta Campanella e Citizen Science Punta Campanella.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2021 - 18:50

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25