#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Tagli ai salari: proteste dei sindacati al comune di Ercolano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tagli ai salari: proteste dei sindacati al comune di Ercolano. Cgil, Cisl e Uil Funzione Pubblica Napoli insieme ai Cittadini e ai Lavoratori del Comune di Ercolano in sit-in davanti alla Casa comunale in via Resina

Punti Chiave Articolo

Mentre nelle sale dell’Ente si sta svolgendo il Consiglio Comunale per l’approvazione del Piano di riequilibrio per un passivo di bilancio di ben 38 milioni di euro.

Le motivazioni

“In questi mesi abbiamo chiesto al Sindaco Ciro Buonajuto di creare una cabina di regia per trovare soluzioni condivise al dissesto che si è creato in questi anni di amministrazione. Per tutta risposta è stata negata la democrazia: c’è stato prima il silenzio, poi un incontro bluff con l’Assessore al Personale e l’Assessore al Bilancio senza che avessero avuto mandato di una chiara linea programmatica e infine, quando è stato smascherato il vero piano di riequilibrio a danno dei lavoratori e dei cittadini e la convocazione della manifestazione di stamattina, un altro appuntamento farsa per dare una parvenza di legalità e di confronto, sempre senza la presenza del primo cittadino.” Dichiarano Davide Pastore, Giuseppe Manfredi e Mario Russo, Cgil, Cisl e Uil Fp Napoli.

“E’ inammissibile e grave che si voglia risanare il debito con tagli all’occupazione, ai servizi a partire dalla chiusura della Scuola comunale, tagli alle professionalità e al personale e in aggiunta aumento delle tariffe e delle tasse a danno dei cittadini ercolanesi anche dei più piccoli che quando lo stato di emergenza Covid terminerà e dovranno finalmente tornare in aula, non troveranno né la scuola, né le loro maestre.
Nulla fa riferimento nella bozza del piano di riequilibrio in discussione al Consiglio, invece, a tagli alla politica, mentre invece ben è chiaro l’esternalizzazione di servizi affidandoli a privati, tutto questo sempre con le tasche dei cittadini.

L’autoreferenzialità non paga come neanche le azioni “pilatesche” e si dovrebbe piuttosto bandire il troppo frequente ricorso alla fantasiosità e all’esibizionismo di certi amministratori e dirigenti, responsabili ancora impuniti, per conseguire l’interesse pubblico di garantire le funzioni fondamentali e i servizi essenziali, nell’interesse della collettività locale del Comune di Ercolano conosciuto in tutto il mondo per le sue bellezze storiche ed artistiche e che non si merita tutto questo.” Concludono Pastore, Manfredi e Russo.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 12:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento