#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 18:11
19.8 C
Napoli
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne

La Protesta di Sifus Confali: ‘Braccianti agricoli ignorati e dimenticati dal Governo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Protesta di Sifus Confali: ‘Braccianti agricoli ignorati e dimenticati dal Governo’. Il sindacato continua a rivendicare bonus e riconferma delle giornate perdute del 2020

Punti Chiave Articolo

 

“Perché dall’impegno di risorse economiche, previste dal Governo nel Decreto legge ‘Sostegni’, vengono inspiegabilmente sempre esclusi solo i lavoratori agricoli?” A chiederselo sono il Segretario Generale del sindacato nazionale SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso, e il Segretario Nazionale “Braccianti Agricoli” SIFUS CONFALI, Lino Masi. Ma non è solo questo che viene contestato con forza, perché Maurizio Grosso e Lino Masi puntano il dito sul fatto che “i sindacati confederali hanno incontrato il Ministro all’Agricoltura, Patuanelli, senza avere avuto la sensibilità (durante il confronto) non solo di porre con determinazione la questione che riguarda la necessità di un meccanismo che prevede la riconferma delle giornate lavorative dell’anno precedente (sul piano assistenziale e su quello previdenziale), ma anche quella di chiedere di sostenere con forza la necessità di un bonus atto a rimpinguare economicamente le giornate perdute involontariamente nel 2020 dai braccianti agricoli a causa dell’emergenza sanitaria.

Per questi motivi –annunciano all’unisono i due segretari nazionali, Maurizio Grosso e Lino Masi-, il SIFUS continua la lotta per rivendicare i diritti negati ai lavoratori agricoli ed attende ancora di essere convocato.

Leggi dei vaccini in Campania alle categorie fragili 

Forse i braccianti agricoli sono considerati lavoratori di serie B, senza famiglia e senza problemi economici? Se fosse così è grave! Soprattutto perché abbiamo visto che il Governo ha predisposto aiuti e quindi risorse per la cassa integrazione, per le nuove indennità a favore dei lavoratori stagionali non agricoli, per i precari dello sport e dello spettacolo, per il rinnovo del reddito di emergenza e per il rifinanziamento del reddito di cittadinanza, per gli enti locali e il trasporto pubblico, per la sanità e per i vaccini. Addirittura, ci sono 2 miliardi di euro per coprire la cancellazione di vecchie cartelle esattoriali. Ben venga tutto, ma non si trascurino però i lavoratori agricoli. Non è giusto! Non è corretto e non è bello! Ecco che allora siamo ancora più legittimati, noi del SIFUS CONFALI, a lottare per tutelarli e fare in modo che abbiano il sacrosanto diritto di poter godere anch’essi di queste risorse, come accadrà in Italia per altri lavoratori.

La richiesta del sindacato

Chiediamo pertanto – fanno sapere il Segretario Generale del sindacato nazionale SIFUS CONFALI, Maurizio Grosso, e il Segretario Nazionale “Braccianti Agricoli” SIFUS CONFALI, Lino Masi, ai quali si aggiunge anche Ernesto Abate, Segretario Nazionale SIFUS CONFALI ‘Consorzi di Bonifica’- una risposta chiara e vogliamo delle spiegazioni, non solo noi del SIFUS CONFALI, ma soprattutto le migliaia di lavoratori che prestano in Italia la loro opera nel settore dell’agricoltura, come i braccianti agricoli, che non vanno né ignorati e né dimenticati dal Governo.”


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 16:28



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento