Sono stati prosciolti dalle accuse la tenente di vascello e il sottufficiale accusati di disobbedienza
Punti Chiave Articolo
L’episodio dell’estate scorsa nella scuola sottufficiali di Taranto con i giovani volontari che avevano prestato giuramento e ballavano con la comandante del plotone la canzone dell’estate era costato alla tenente un procedimento disciplinare. Ora l’ufficiale e’ indagata per “concorso in disobbedienza continuata pluriaggravata”, un reato previsto dal codice penale militare di pace. Nei prossimi giorni, assistita dall’avvocato Giorgio Carta, verra’ interrogata nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla dalla procura militare di Napoli.
Subito dopo il fatto, che risale allo scorso 6 agosto, la giovane ufficiale era stata messa sotto procedimento disciplinare dalla Marina (sospeso in attesa dell’esito di quello penale) con l’accusa di aver gettato discredito sulla Forza armata. Lei ha pero’ sempre sostenuto di non aver fatto niente di male.
Nel filmato che ha spopolato sul web si vedono le reclute inquadrate in plotoni nel piazzale della caserma. Quindi la comandante entra in scena – con la sua uniforme bianca, sciabola e sciarpa azzurra – e, sulle note di Jerusalema, il successo dell’estate tanto di moda su Tik Tok – comincia a ballare. La tenente di vascello da’ il ritmo e tutti quanti presto la seguono.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Virale il video di medici e infermieri che ballano Jerusalema a Natale
Tempo qualche giorno e nei confronti dell’ufficiale, ora in servizio nelle Marche, viene avviato un procedimento disciplinare per una lunga sfilza di irregolarita’. Tra le accuse quella di aver violato le consegne e di uso improprio delle armi del reparto, imbracciate dai marinai durante il ballo con fare disinvolto. In definitiva, l’ufficiale e’ stata ritenuta responsabile di un comportamento “altamente lesivo dell’immagine” della Forza armata, per il “messaggio di grave superficialita'” che verrebbe trasmesso. Un “pessimo esempio” per i giovani che avevano appena prestato giuramento e che sono stati coinvolti in un balletto “deplorevole nella forma e nella sostanza”.
Al procedimento disciplinare la marinaia ha risposto con un ricorso al Tar, ma ora e’ tutto fermo perche’, nel frattempo, la procura militare di Napoli ha aperto un procedimento penale per ‘Disobbedienza’. Secondo l’accusa, non avrebbe obbedito agli ordini del comandante di reparto attinenti al servizio e alla disciplina. In particolare, “senza autorizzazione dei superiori gerarchici e in violazione delle disposizioni, ordinava dapprima agli allievi” di “effettuare un balletto sul brano ‘Jerusalema’, di Master KG” e, mentre i marinai “ballavano tale brano rimanendo inquadrati”, la tenente di vascello ordinava a un sottufficiale di riprendere tutto con il cellulare e di inviarglielo – “sempre senza autorizzazione dei superiori gerarchici” – via Whatsapp.
“La mia fiducia nei magistrati militari di Napoli non e’ di circostanza, ma sincera e basata sull’esperienza. Quindi sono certo – commenta l’avvocato Carta – che sapranno presto avvedersi del fatto che la mia assistita non ha commesso alcun reato, anzi, lo ribadisco, ha fatto si’ che la Marina militare entrasse ancor piu’ nei cuori degli italiani”. Secondo il legale era stato un modo per far scaricare la tensione in un periodo in cui il giuramento si era svolto senza familiari a causa della pandemia. L’adunata si era protratta soltanto tre minuti, e “non c’era stata nessuna violata consegna”. E tantomeno, dice oggi, un reato.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto