ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 07:05
20.3 C
Napoli

Pompei, protesta dei genitori: ‘No all’incremento della Dad’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I genitori del I Circolo di Pompei dicono NO all’incremento della Dad e aspettano un incontro con la preside per discutere delle modalità

I motivi

“Da parte nostra nessuna ‘guerra’ ma la richiesta di intavolare un dialogo con la preside”, fanno sapere i rappresentanti dei genitori degli alunni del I Circolo Didattico di Pompei, supportati dall’Age, l’associazione che li rappresenta, in merito alle iniziative che hanno adottato dopo che la dirigente, Carmen Guarracino “ha disposto, prima con delibera del Collegio dei docenti e poi con delibera del Consiglio di circolo l’incremento d’orario della didattica a distanza per tutte le classi della primaria ma in modo particolare per le terze, le quarte e le quinte, addirittura prevedendo per le classi a tempo pieno anche un rientro pomeridiano”.

Questa situazione, sottolineano i genitori, “ha lasciato molto molto perplessi perché questi bambini fanno ormai didattica a distanza da tanti mesi e quindi sono veramente stanchi, anche fisicamente. Questo tempo prolungato davanti allo schermo può creare tanti problemi, di scoliosi, alla vista ed altro. Purtroppo – si evidenzia con rammarico – non c’è stata la possibilità di un confronto con la preside la quale pare abbia fatto riferimento a una normativa, a una circolare ministeriale ma non tenendo conto di tutte le altre normative che caso mai dovevano essere raccordate con questa circolare ministeriale”.

Associazione genitori

In attesa di un confronto è stata protocollata una pec di una nota dell’Associazione genitori, sede di Pompei, presieduta da Rosario Vitiello. Nella lettera si ritiene “sbagliato imporre ai bambini 20 ore settimanali di lezione che diventano addirittura 30 per i bambini che attuano il tempo prolungato. Le indicazioni nazionali per la scuola primaria indicano chiaramente che al centro dell’attività scolastica devono essere i bisogni di crescita della persona in formazione e non la soddisfazione burocratica di astratte esigenze amministrative.

L’orario di servizio del docente non corrisponde all’orario di lezione dello studente. Vi sono – sottolinea Vitiello – altre attività che legittimamente gli insegnanti possono svolgere funzionalmente alla Dad, ad esempio preparazione di materiali, programmazione, pianificazione di attivita’ centrate sulla interrelazione mediatica”.

“Ora, nel frattempo che si crei questo contatto, questo dialogo – spiegano i genitori – e’ partita una protesta pacifica in base alla quale i bambini di molte classi continuano a collegarsi con il vecchio orario della dad. Purtroppo i docenti mettono il ritardo quando si entra con il vecchio orario perche’ si e’ anticipato di un paio d’ore l’inizio delle attività”. Questa situazione “non ci fa piacere ma aspettiamo un confronto con la dirigente su una decisione unilaterale ed immotivata”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 9 Marzo 2021 - 10:06

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 07:05 — Ultima alle 07:05

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker