#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

E’ polacca la campionessa del mondo di pizza fatta in casa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ polacca la campionessa del mondo di pizza fatta in casa della seconda edizione del VeraPizzaContest, la sfida internazionale per pizzaioli tra le mura domestiche.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione verace pizza napoletana – Avpn – che quest’anno ha visto in gara 726 pizze da oltre 50 nazioni, registrando, sottolineano gli organizzatori, “ulteriori numeri da record rispetto all’exploit del 2020”.

Ad aggiudicarsi il titolo di campionessa, del mondo della pizza fatta in casa e’ stata infatti la polacca Agnieszka Eem seguita, sul terzo gradino del podio, dal connazionale Adrian Gromek. All’Italia, che resta comunque in cima, va la medaglia d’argento, grazie alla creazione di Davide Cormaci da Roma. “Un risultato – spiega il presidente di Avpn, Antonio Pace – che oltre a confermare la straordinaria capacita’ della vera pizza napoletana di catturare l’interesse crescente di amatori e professionisti in ogni Continente, dimostra anche il momento d’oro che questa autentica eccellenza sta vivendo in particolare in Polonia.

Una sorta di golden age che la nostra Associazione ha già intercettato da tempo, inaugurando a gennaio del 2020 una scuola per professionisti nel cuore della citta’ di Poznan, dove malgrado la pandemia si sono svolti otto corsi formativi letteralmente andati sold-out, grazie al prezioso lavoro della direttrice Ewelina Przygocka e del Brand Ambassador Marcin Garbowski. E adesso, spinti anche dai risultati del VeraPizzaContest 2021, siamo in procinto di lanciare dei corsi amatoriali proprio per i tantissimi polacchi che si stanno appassionando sempre di piu’ alla Vera Pizza Napoletana”.
Appassionati che, guardando ai numeri complessivi della gara di quest’anno, sono stati perlopiu’ uomini (68% dei concorrenti) e di 51 nazionalità differenti, tra cui soprattutto italiani, polacchi e brasiliani.

Ma nel novero dei Paesi di origine dei partecipanti vanno ricordati anche Messico, Macedonia, Algeria, Giordania, India, Filippine, Paraguay, Bolivia e Peru’. Con un incremento del +60% rispetto al 2020, sono state 1.280 in tutto le pizze presentate al VeraPizzaContest 2021, di cui 726 (351 in più dello scorso anno) ammesse in gara, generando un massiccio tam tam sui social (complessivamente 87.000 like/mi piace sul profilo Facebook AVPN).

E di queste, solo 20 finaliste hanno avuto accesso alla seconda fase della sfida, che ha visto riunirsi una giuria internazionale; un panel di esperti che, in base a requisiti quali forma, cottura, appetibilità e farcitura, hanno scelto come migliori pizze dell’edizione 2021 del VeraPizzaContest quelle create da Agnieszka Eem, Davide Cormaci e Adrian Gromek, assegnando loro rispettivamente i seguenti corsi per pizzaioli “firmati” Avpn, insieme ai premi speciali messi a disposizione dai partner dell’iniziativa (strumenti tecnici e kit di prodotti): al 1 classificato: un corso professionale base di 9 giorni da svolgere presso l’Avpn School di Napoli (o in alternativa un corso on line professionale base di 5 giorni); al 2 classificato: un corso professionale avanzato di 3 giorni da svolgere presso l’Avpn School (o in alternativa un corso on line avanzato di 3 giorni); al 3 classificato: un corso amatoriale di 4 ore da svolgere presso l’Avpn School (o in alternativa un corso amatoriale on line da 2 ore).

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 29 Marzo 2021 - 18:18

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie