Foto dal web
È la Procura di Napoli ad imprimere un’accelerata nelle indagini sulla storia dell’acquisto e della realizzazione degli ospedali modulari a Napoli (ospedale del Mare di Ponticelli), a Caserta e Salerno.
Sono tornati, a distanza di sette mesi dal blitz di mezza estate, carabinieri in azione ai piani alti della Soresa, con un obiettivo fin troppo chiaro: la verifica della gestione delle gare di appalto, con cui – la scorsa primavera – venne assegnata la commessa a una ditta di Padova, per la realizzazione degli ospedali modulari nella lotta alla diffusione del virus.
Uno step investigativo che non è passato inosservato, nel tentativo di mettere a fuoco un punto in particolare: un passaggio dell’iter amministrativo che ha garantito alla Med di Padova un appalto a trattativa diretta (viste le condizioni di emergenza); ma anche una possibile mediazione operata da un consulente privato, che avrebbe svolto un ruolo di cerniera tra la commissione di gara e il destinatario finale della commessa.
Ma andiamo con ordine, a partire da quanto avvenuto lunedì mattina al Centro direzionale: sono stati i carabinieri del comando provinciale a bussare alle porte della Soresa, per notificare un decreto di perquisizione, nel corso di una inchiesta per turbativa d’asta.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto