#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Ordine dei Medici Napoli, continua lo scrutinio: senza spiegazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Stamane alle 10 sono – spiegano dal Movimento Ordinatamente-riprese le operazioni elettorali, e la commissione ha deciso di continuare lo spoglio interrotto tre giorni fa, senza alcuna spiegazione su ciò che è accaduto”.

E’ quanto scrivono in una nota i giovane medici candiati con la lista Ordinatamente a proposito delle elezioni che si stanno svolgendo per il rinnovo dei vertici dell’Ordine dei medici di Napoli.

E poi aggiungono: “Alla nostra richiesta di chiarimenti è stata data una non spiegazione verbale, in cui si sosteneva che i dati reali fossero quelli risultanti dalla piattaforma, e che ci fosse un errore nei dati messi a verbale nei giorni precedenti, come se un errore di circa 2000 votanti in più dichiarati fosse una banalità e non abbia ripercussione sulla legalità e la trasparenza dell’elezione.

A ciò, inoltre, si è aggiunto un’altra grave irregolarità, in quanto la commissione ha deciso di adottare un criterio di interpretazione del voto non previsto dal regolamento elettorale della FNOMCeO.
Irregolarità che abbiamo subito fatto notare, regolamento alla mano, ma alla quale abbiamo avuto come risposta un “noi abbiamo deciso così, se avete qualcosa da dire lo fate mettere a verbale”

Quest’atteggiamento arrogante e antidemocratico ci ha lasciati senza parole, tanto più che alimenta la cultura del sospetto di cui nessuno sente l’esigenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Elezione ordine dei Medici di Napoli: arriva la polizia

Ovviamente, ora tutto procederà per vie legali, dato che sono state violate tutte le garanzie di regolarità delle operazioni elettorali ed è stato impedito di verificare la correttezza delle procedure di voto.
È una forma di tutela e rispetto nei confronti di tutti i candidati impegnati in questa elezione e dei colleghi stessi che hanno impiegato il proprio tempo nel recarsi al voto.

Ci rattrista, però, come professionisti e come persone, constatare che la correttezza, il confronto, la democrazia e il rispetto delle regole sembrano essere banalità a cui non dar conto in queste situazioni. Ad uscirne fortemente danneggiata è l’immagine dell’ordine”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Marzo 2021 - 17:36


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie