L’attivita’ si inquadra nelle azioni “di secondo livello” (cioe’ operate da pattuglie congiunte dell’Esercito e dei corpi di Polizia municipale o metropolitana) che si aggiungono ai settimanali action day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.
Sono entrati in azione quattro equipaggi (per un totale di 10 unita’ interforze), nelle localita’ e nei siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio, controllando un’attivita’ imprenditoriale e commerciale, tre persone identificate, di cui una denunciata. Sequestrata anche un’area di 300 metri.
Roma – Allerta alimentare nei supermercati Carrefour .La catena ha annunciato il ritiro di quattro… Leggi tutto
Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto
ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto
Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto
Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto
Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto