#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 10:46
32.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Napoli, utente operato al Pascale: ‘Efficienza, pulizia e calore umano’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, testimonianza di un utente operato al Pascale: ”Efficienza, pulizia e calore umano”

[Comunicato stampa]

Nell’immaginario collettivo la sanità campana è sinonimo di inefficienza e degrado ma nella realtà dei fatti spesso non è così e nonostante i media nazionali diano risalto ed enfasi, spesso anche in maniera sin troppo forzata, a casi, o eventuali casi, di malasanità esistono eccellenze e realtà che sfuggono ai luoghi comuni. È il caso del reparto di chirurgia toracica del Pascale di Napoli, come racconta la testimonianza di Nando Cirella che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Mercoledì 10 marzo ho subito un’operazione di chirurgia toracica al Pascale. L’intervento è andato benissimo e sono rimasto esterrefatto dall’ospedale e da tutto lo staff che è straordinario, di un livello che al nord Italia se lo sognano. Ho trovato un ambiente super pulito, igienico ed ordinato e l’assistenza è stata impeccabile. Ogni giorno vengono in stanza, che è una doppia, a prendere l’ordinazione per i pasti tramite ipad, sembrava di essere al ristorante. Soprattutto, la cosa che mi ha più colpito è stato il calore e l’umanità che ho trovato nello staff sanitario che ha saputo completamente sopperire all’assenza dei familiari che a causa del covid non possono più entrare negli ospedali per dare assistenza e conforto ai propri cari che sono ricoverati. È una realtà che va evidenziata.”

Pascale, Napoli
Istituto Pascale, Napoli

“È giusto denunciare ed evidenziare le criticità quando ci sono però è altrettanto doveroso far emergere le realtà pulite della sanità campana, che rappresentano la maggioranza, e le eccellenze del nostro sistema ospedaliero. Bisogna denunciare il marcio ed evidenziare le note positive, anche per omaggiare e sostenere la categoria degli operatori sanitari che sta producendo da più di un anno i massimi sforzi per contenere la pandemia, solo in questo modo i cittadini riacquisteranno totale fiducia nel loro territorio e nelle istituzioni “- hanno commentato il Consigliere Borrelli con il conduttore radiofonico Gianni Simioli.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 19 Marzo 2021 - 11:57

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie