Cronaca Napoli

Napoli, parte al Pascale l’ambulatorio virtuale

Condivid

Farsi visitare dal proprio oncologo nonostante la zona rossa, senza ricorrere ad alcuna autocertificazione, in piena sicurezza, restando, quindi, a casa.

La paziente abita in Molise, regione da domenica inserita nell’elenco di quelle a piu’ alto rischio contagi. Stamattina sarebbe dovuta venire a Napoli da Paolo Ascierto, suo oncologo, per un controllo. Grazie al sistema di televisita oncologica, avviata ieri al Pascale, nell’ambito del progetto Sinfonia della Regione Campania, la paziente si e’ fatta visitare sempre dal prof Ascierto, ma senza muoversi dal salotto di casa sua. Attraverso il computer il professore ha potuto ricostruire la storia clinica della signora, visionare gli ultimi esami effettuati e ha discusso il prosieguo del trattamento previsto per il suo caso prenotandola per un ricovero successivo al Pascale.

Insomma, una visita uguale a come se medico e paziente stessero l’uno di fronte all’altro in ospedale. Un ambulatorio virtuale che interessa soprattutto i pazienti sottoposti a terapia antineoplastiche orali. “Un’esperienza innovativa – dice Paolo Ascierto, direttore del Dipartimento di Melanoma e Terapie Innovative dell’Irccs – e utile per rimanere in contatto con i pazienti azzerando le distanze. Fondamentale in questo periodo di pandemia”.

La televisita comporta la trasmissione sicura di informazioni e dati di carattere medico nella forma di testi, suoni, immagini o altre forme necessarie per la prevenzione, la diagnosi, il trattamento e il successivo controllo dei pazienti. Le prestazioni erogabili in modalita’ televisita vengono effettuate solo dietro valutazione del medico, tengono conto della finalita’ della prestazione e dopo aver valutato tutte le informazioni cliniche anticipatamente fornite dal paziente.

Ravvisata la possibilita’ di effettuare la prestazione, come accaduto con la paziente molisana, si viene contattati dal CUP dell’Istituto che provvede a comunicare tutte le modalita’ per accedervi. Tutte le informazioni del servizio, anche per esempio, come pagare il teleconsulto, sono pubblicate sul portale dell’Istituto www.istitutotumori.na.it “Al servizio di telemedicina gia’ a disposizione dell’utenza – dichiara il direttore generale del polo oncologico, Attilio Bianchi – assicuriamo una nuova possibilita’. Quella cioe’ di poter ricevere informazioni relative alla televisita scrivendo a contatto@istitutotumori.na.it”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Marzo 2021 - 18:55
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08