#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Napoli, l’unico parco di Pianura rimasto aperto in balia di degrado e bullismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, l’unico parco di Pianura rimasto aperto in balia di degrado e bullismo

È la triste storia del Parco Attianese di via Provinciale a Pianura, l’unico rimasto aperto e usufruibile, per modo di dire, ai cittadini dopo la ormai decennale chiusura del famigerato Falcone e Borsellino di Corso Duca D’Aosta e l’inutilizzo per mancanza di tutto sia di quello Camaldoli Sud di via Luigi Santa Maria che del parco Anaconda di via Campanile.

A comunicarlo è il consigliere municipale Pasquale Strazzullo che sollecitato dai cittadini, domenica scorsa si è recato personalmente al parco Attianese per constatare le condizioni in cui versa ed approfondire quanto sollecitato. Dal sopralluogo si è potuto constatare un totale stato di abbandono manutentivo e gestionale, infatti racconta il consigliere, l’erba dei prati non è curata e vi sono cumuli di materiale misto accumulato un po’ ovunque, i cestini dei rifiuti stracolmi per non parlare dei problemi strutturali in quanto nel campetto da calcio vi è un palo dell’illuminazione abbattuto e la recinzione completamente divelta.

Ma la nota dolente è l’assenza di vigilanza in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo dove serve il rispetto delle regole. Il parco è in balìa di bulletti che infastidiscono i ragazzini più timidi, alcuni dei quali oltraggiano anche gli addetti alla sorveglianza ed alcuni di loro sono stati visti anche dotati di coltello. La piaga del bullismo, spiega Strazzullo, sembra essere diventata una vera piaga del quartiere che va ad aggiungersi alla microcriminalità e alla delinquenza professionale.

Purtroppo la colpa è soprattutto delle istituzioni che non riescono ad offrire un’alternativa a questi ragazzini disagiati, lasciati al degrado più assoluto in contesti come quelli dei complessi residenziali pubblici che versano in condizioni pietose e con spazi ed immobili abbandonati che potrebbero essere valorizzati ed utilizzati per scopi sociali ed educativi come ad esempio lo sport. A questo disagio sociale che vede coinvolti i più giovani, si aggiunge la scostumatezza e l’arroganza degli adulti che in barba alle norme anticovid sono soliti assembrarsi al parco, talvolta privi di mascherine. Per non parlare poi di quelli che si recano con il cane e per giunta privi di paletta per la raccolta feci, quando a pochi passi c’è il dog park con una vasta area da scalcio.

La mancanza di organico addetto alla vigilanza che si è ridotto da sette a due unità tra l’altro prossime al pensionamento, rende tutto più difficile e favorendo vandali e scostumati. Una situazione che è andata via via peggiorando negli ultimi cinque anni con la Municipalità che altro non ha fatto che sventolare progetti e fondi su carta quando il vero problema è saper gestire l’ordinario. Ad ogni modo conclude Strazzullo, ho scritto a chi di competenza sia per quanto riguarda le condizioni di pericolo e degrado, sia per la problematica delle cosiddette baby gang così come fatto per via Vincenzo Marrone, la cui spiacevole storia è finita alla ribalta nazionale di media e stampa.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Marzo 2021 - 13:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie