Flash News

Napoli, le soffiate sui blitz al ‘capo’ dei datterari: indagati due militari

Condivid

Godeva dell’aiuto di pubblici ufficiali Pasquale Amato, detto “‘o Palumbaro” ritenuto dalla Guardia di Finanza e dalla Procura di Napoli a capo del “mercato nero” del dattero di mare a Napoli e provincia.

Amato figura tra le sei persone per le quali il gip Egle Pilla martedì ha disposto il carcere. I pubblici ufficiali che lo aiutavano, per i quali il giudice ha disposto il divieto di dimora nella Regione Campania, sono il caporal maggiore  Riccardo Ciliberti capo scelto dell’Esercito (Comando Divisione Acque delle Forze Armate) di stanza a San Giorgio a Cremano , e Angelo Esposito, militare in servizio presso la Guardia costiera di Portici con la qualifica di sommozzatore. Il primo avrebbe aiutato Amato a eludere i controlli dei finanzieri, il 19 maggio 2019, giorno in cui la Guardia di Finanza era alla ricerca dei “datteri di mare” precedentemente estratti e lasciati sul fondale, in un recipiente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, Pasquale ‘o palumbaro a capo del traffico di datteri. GLI INDAGATI

Quando le fiamme gialle gli hanno chiesto aiuto per individuarli, visto che lui era li’ per fare pesca sportiva, lui ha risposto che era impossibile. ” Ma quello non si vede niente…facevo la parte dello scemo…”. Si legge nelle intercettazioni contenute nelle 542 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Egle Pilla. Poco dopo pero’ contatto’ Amato per fargli sapere che l’aveva aiutato, mentendo alla GdF. Il militare della Guardia Costiera, invece, avrebbe avvertito piu’ volte Amato circa le operazioni della Polizia Giudiziaria, a cui lui stesso partecipava come sommozzatore, riguardanti i campi di allevamento di mitili, abusivi, che Amato gestiva nelle acque del Porto di Napoli.  Gli investigatori, coordinati dal pm Giulio Vanacore, hanno ricostruito modalità operative, contatti, affari, protezioni di cui godevano i datterari, nei cui confronti è ipotizzata l’associazione a delinquere finalizzata a reati gravissimi come il disastro ambientale, la ricettazione, il danneggiamento.

UNIONE CONSUMATORI e Legambiente Capri pronti a  COSTITUIRSI parte civile

“Siamo pronti e disponibili a sostenere – dichiarano l’ avvocato Teodorico Boniello per l’Unione Nazionale Consumatori Isola di Capri e Nabil Pulita rappresentante di Legambiente Capri – qualsiasi azione, compresa la costituzione di parte civile annunciata dall’ amministrazione comunale, contro chi ha commesso gravi atti illeciti deturpando l’ ambiente e l’ ecosistema sottomarino. I faraglioni di Capri, cosi’ come la nostra costa, rappresentano un bene di valore inestimabile, conclude la nota. Bisogna combattere con ogni mezzo chi, per mere questioni economiche, e’ pronto a sventrare la roccia, mettendo in pericolo bellezze uniche e rare”. Cosi’ i rappresentanti delle due associazioni dopo il maxiblitz contro il mercato nero dei Datteri di mare.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 08:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00