AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 22:10
16.3 C
Napoli

La Regione Campania dà l'ok al vaccino per i giornalisti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Regione Campania ha dato il via libera ai vaccini per giornalisti. Si partirà a conclusione di quelli del personale scolastico.

"La Regione Campania ha risposto positivamente alla lettera inviata a gennaio dall'Ordine dei giornalisti della Campania dando via libera all'adesione alla campagna vaccinale per il COVID-19". A renderlo noto è il presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

"Per la nostra categoria, partirà "a conclusione della vaccinazione del personale della scuola ed avverrà in parallelo con le attività che riguardano attualmente gli anziani over 80" conclude Lucarelli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
La regione ha quindi accolto la richiesta per far rientrare i giornalisti nelle categorie a rischio.

"La fase 2 della campagna vaccinale in corso prevede, tra l'altro, la somministrazione delle dosi vaccinali alle forze dell'ordine e agli altri operatori impegnati nei servizi pubblici essenziali, tra i quali rientrano gli operatori della informazione, nei tempi che saranno consentiti all'approvvigionamento delle dosi. Tale fase della campagna vaccinale avra' avvio a conclusione della vaccinazione del personale della scuola ed avverra' in parallelo con le attivita' che riguardano attualmente gli anziani over 80 anni cui seguiranno, secondo quanto attualmente previsto, i soggetti 'fragili'".

Nell'ambito del sistema informativo della sanita' regionale campana (Sinfonia), gli uffici regionali hanno realizzato "una specifica piattaforma per la piu' efficace gestione dei flussi informativi legati alla diagnostica Covid e alla campagna vaccinale, nonche' alla piena integrazione di tali flussi a livello nazionale". Al fine della organizzazione delle attivita' destinate agli iscritti e al personale dell'Ordine dovra' essere nominato un referente "da abilitare all'utilizzo della piattaforma dedicata, cosi' da consentire il caricamento dei nominativi di quanti aderiranno alla campagna di vaccinazione. Il referente ricevera' ogni necessaria informazione e/o chiarimenti sulle modalita' operative da adottare.

Articolo pubblicato il 6 Marzo 2021 - 15:07 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!