AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 09:52
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 8 Novembre 2025 - 09:52
14.3 C
Napoli

La Croce Rossa cerca medici e infermieri per fare più vaccini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Croce Rossa cerca medici e infermieri per fare più vaccini. 'Un'Italia che aiuta' per immunizzare e prevenire il virus

La Croce Rossa Italiana, in prima linea nella lotta al Covid-19 dall'inizio della pandemia al fianco della Protezione Civile, punta ora a concorrere all'attività del piano nazionale di vaccinazione e alla prevenzione della diffusione del virus. Per questi obiettivi ha attivato una ricerca immediata di personale medico-infermieristico che possa aiutare a sostenere questo imponente lavoro, 'perché vogliamo essere ancora di più - si legge in una nota - "Un'Italia che aiuta".

Le informazioni per chi intende candidarsi si possono trovare al link https://inrecruiting.intervieweb.it/cri/it/career.

'La Croce Rossa Italiana - sottolinea la nota - è oggi fortemente impegnata nella campagna vaccinale nazionale, pur proseguendo con le tantissime attività a supporto di ogni vulnerabilità e in favore delle persone colpite dalle conseguenze socio-economiche del virus, con l'obiettivo di contribuire a far uscire quanto prima il Paese da questo drammatico momento'.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

'Gestisce alcuni tra i più grandi hub vaccinali d'Italia (ad esempio Termini e Fiumicino a Roma) e centri strategici per le comunita' locali (Termoli) in collaborazione con altri partner istituzionali, nonche' numerosi centri per tamponi rapidi su tutto il territorio nazionale. Ma è anche in dirittura di arrivo per l'apertura di altri hub vaccinali nella Capitale a Tor Vergata e a Porte di Roma, e lavora con le istituzioni locali per avviare altre strutture (ad esempio, due centri vaccinali in Sardegna e a Milano, dove sta partendo anche un progetto di supporto Covid)'. Dal 12 aprile, inoltre, vedra' la luce un altro progetto finanziato dall'Ue per tamponi rapidi e gratuiti davanti alle principali stazioni italiane.

Grazie al quale sarà possibile dare supporto alla partenza del primo treno Covid Free di Trenitalia. A pieno regime, la Cri punta ad essere in grado di vaccinare tra le 1.500 e le 3.500 persone al giorno in ciascuna realtà e per questo avrà bisogno anche delle energie dei medici e infermieri che vogliano candidarsi alla campagna 'Un'Italia che aiuta'.

Leggi l'oroscopo di oggi

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2021 - 11:52 - Fabio Testa

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!