All’interno dell’allevamento è stata constatata la presenza di uno scarico abusivo con tubazione in pvc interrata al di sotto della pavimentazione attraverso il quale i liquami, provenienti dai paddock, defluivano all’interno di un canale perimetrale.
Inoltre erano presenti effluenti zootecnici frammisti a paglia stoccati impropriamente sul suolo nudo della sponda destra del canale principale pensile, affluente dei Regi Lagni, e una vasca interrata in cemento armato colma di effluenti non palabili e cumuli di effluenti palabili frammisti a paglia, per la quale non è risultata prodotta dalla proprietà alcuna documentazione attestante lo svuotamento-smaltimento periodico. L’azienda non è risultata in possesso di alcuna documentazione obbligatoria.
I Carabinieri Forestali hanno sequestrato l’intero complesso aziendale, nominando custode giudiziario il proprietario con facoltà d’uso per il governo degli animali.
Il titolare dell’allevamento è stato denunciato in stato di libertà per i reati di inquinamento ambientale, gestione illecita di rifiuti speciali costituiti da effluenti zootecnici ed utilizzazione agronomica sempre di effluenti zootecnici al di fuori dei casi previsti dalla normativa vigente.
Leggi anche qui
Nel corso del controllo sono stati inoltre trovati altri rifiuti speciali non pericolosi abbandonati, tra cui contenitori in plastica, rottami in ferro, pneumatici fuori uso, bombole di gas e rifiuti ingombranti. Al riguardo, la ditta non è risultata in possesso di un contratto di convenzione con ditta specializzata, né di un registro di carico e scarico rifiuti e tantomeno dei formulari di identificazione dei rifiuti. Tale violazione è valsa alla ditta una multa di 2mila euro.
Oggi le stelle ci regalano un mix di energie contrastanti: Mercurio in Gemelli favorisce la… Leggi tutto
Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto
Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto
Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto
Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto
MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto