#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
21.3 C
Napoli

Il monito di De Luca’ Siamo in guerra’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Siamo in guerra, e tutti devono capire che in ogni condominio c’è un morto”.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca nel corso della sua consueta diretta facebook del venerdì.

“C’ è una sola priorità è data dal personale socio sanitarie, dalle Rsa dagli ultra 80enni e dalle fasce deboli, ovvero i disabili, malati cronici, trapiantati, diabetici, cardiopatici, malati oncologici, quelli con malattie rare e simili. Poi c’è una secondo categoria ovvero mondo della scuola e forze dell’ordine. Alle categorie  prioritarie va fatto il vaccino Pfizer e Moderna. Ma purtroppo non abbiamo tutte le forniture necessarie per queste categorie. La prossima settimana partiamo in Campania col vaccinare le fasce deboli”.

“Dobbiamo cominciare a entrare nell’ordine delle idee che i nostri comportamenti devono diventare simili a quelli di febbraio e marzo dello scorso anno: si sta in casa, quando non è assolutamente indispensabile per ragioni di lavoro o sanitarie andare fuori”. Ha detto ancora Vincenzo De Luca. “Quando cominci ad avere 25mila positivi in Italia e 4-500 morti ogni giorno, vuol dire che siamo in guerra. Siamo in una situazione per la quale ormai, quasi in ogni condominio, c’è un nostro concittadino che muore. Dovremo convincerci che non siamo in una condizione di ordinaria amministrazione e purtroppo non tutti lo hanno capito, fra i nostri concittadini ma anche fra alcuni livelli istituzionali che si muovono con una totale indifferenza alla situazione di emergenza e di guerra che abbiamo in Italia”.


LE FASCE DEBOLI TRA LE PRIORITA’

“173mila persone ad oggi in Campania hanno avuto le due dosi. Con questo andamento tra dieci mesi avremo vaccinato al massimo 700mila persone. Il nostro obiettivo era quello di rendere per l’estate la città di Napoli covid free. Noi stiamo lavorando per avere un vaccino per conto nostro e speriamo di avere anche i milioni di dosi di vaccino Johonson e  Johnson come ci hanno promesso. Il nostro obiettivo è di tornare alla vita normale entro la fine dell’anno. Il nostro obiettivo è di vaccinare quanto più persone e possibile dovunque ci sia personale medico per farlo”.

‘NO AD ANGOSCE E PSICOSI SU ASTRAZENECA’

“C’è stato un problema con alcuni vaccini AstraZeneca, somministrati soprattutto alle forze dell’ordine e al mondo della scuola. Evitiamo psicosi e situazione di angoscia, perché non c’è nessun motivo per essere angosciati”. Ha spiegato ancora il presidente della Regione Campania. E poi ha aggiunto:  “Ci sono state alcune ricadute che vanno verificate in persone che hanno avuto la somministrazione di questa partita di vaccini AstraZeneca. Tenete conto che ci sono milioni di persone in Europa, la maggior parte dei cittadini inglesi, che hanno avuto questo vaccino e sono state poche decine di casi, anche gravi. Adesso andranno accertate per evitare di diffondere allarmismi inutili. I casi di decessi è per chi aveva già patologie o patologie sopraggiunge, e non collegate con il vaccino. È stata sospesa anche in Campania la somministrazione di questa partita di vaccino per motivi precauzionali. Attendiamo alcuni giorni le valutazioni dell’Iss, ma evitiamo il clima di angoscia”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 15:06


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE