Nel Comune di Ottaviano, al termine di serrati controlli effettuati nei confronti di alcune aziende operanti nel cd. Ciclo del Cemento i Carabinieri del NOE di Napoli hanno denunciato in stato di libertà 2 fratelli titolari di 3 opifici industriali, ritenuti responsabili di scarico di acque reflue non autorizzato, gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate.
Nel corso dei controlli, i militari del NOE di Napoli accertavano che i due fratelli, titolari di un’attività di produzione di calcestruzzo, di trattamento rifiuti inerti e di autotrasporto, effettuavano lo scarico delle acque reflue industriali di lavaggio dei rifiuti inerti e di dilavamento dei piazzali nell’adiacente laghetto senza alcun trattamento ed in assenza di autorizzazione. Gli stessi, inoltre, in un’area di proprietà realizzavano un autolavaggio dei rifiuti stessi e degli automezzi, totalmente abusivo, le cui acque di scarico, dopo un breve stoccaggio all’interno di una vasca di accumulo, attraverso un by – pass, all’uopo realizzato, venivano scaricate sul suolo e all’interno del prospiciente laghetto.
Nello stesso contesto i carabinieri del Reparto Speciale dell’Arma individuavano un’area di circa 300 mq. ove erano stoccati gli scarti di lavorazione di un impianto di frantumazione inerti, anche quest’ultimo abusivo e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali.
Al termine dei controlli, durati più giorni, in virtù dell’estensione dell’area oggetto d’indagine e delle attività produttive presenti in loco, i Carabinieri del NOE di Napoli sottoponevano a sequestro :
– nr. 2 impianti di frantumazione/lavaggio inerti;
– nr. 1 area di ca. 8.500 mq, ove erano stoccati ingenti quantitativi di rifiuti, prevalentemente inerti;
– nr. 2 scarichi abusivi sigillati attraverso cementazione degli stessi.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto