#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

‘La camera di Viola’ è il nuovo brano dei Granato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La camera di Viola” è il nuovo brano dei Granato: una riflessione sul consumismo e sulla mercificazione

“La camera di Viola racconta una storia, una breve parentesi nella vita di un’adolescente che si trova a dover mettere in discussione se stessa, compreso il proprio corpo, per cercare di affermare la propria esistenza, la propria personalità, la propria individualità. È l’allegoria di uno stato esistenziale che, nella nostra società di massa e consumistica, non esclude nessuno. Tutto è reificato, mercificato e venduto; nulla sembra appartenerci davvero, neanche il nostro corpo: la vendita pare essere l’unico assunto che ci rende uomini vivi. “La camera di Viola” è, insomma, una riflessione sull’alienazione.”

Echi della new wave anni ’80, in bilico fra l’elettronica e la dark; intuizioni pop di stampo dance: fra i Bluvertigo di “Zero” e il cantautorato dei Baustelle, fra il Battiato di “La voce del padrone” e il kraut mediterraneo dei Matia Bazar di “Fango”, “La camera di viola” è un brano tanto introspettivo e cupo quanto coinvolgente e energico, con una strofa rarefatta che fa da apripista a un ritornello che entra in testa dal primo ascolto e non permette di non essere cantato a ripetizione da chi lo ascolta.

È con questo brano che, dopo l’uscita dei singoli “Europe” e “Ultra” e a quattro anni di distanza dalla pubblicazione del loro album d’esordio, “Corrente”, tornano sulla scena i Granato, duo composto da Francesco Bianco (voce, chitarra, synth ed elettronica) e Alessandro Cicala (chitarra).

“A livello musicale, ‘La camera di Viola’ nasce da un’idea di Alessandro: una serie di note ripetute in ciclo e un giro armonico a loro supporto, elementi ancora molto evidenti nella stesura definitiva del pezzo. Il risultato è una musica sensuale e coinvolgente, a tratti asciutta e delicata, a tratti più ricca ed espressiva”.

Il brano è una allegoria della società consumistica in cui siamo, volenti o nolenti, calati; una società che mira al profitto e alla mercificazione, e ci rende alienati:

“La camera di Viola racconta una storia, una breve parentesi nella vita di un’adolescente che si trova a dover mettere in discussione se stessa, compreso il proprio corpo, per cercare di affermare la propria esistenza, la propria personalità, la propria individualità. È l’allegoria di uno stato esistenziale che, nella nostra società di massa e consumistica, non esclude nessuno. Tutto è reificato, mercificato e venduto; nulla sembra appartenerci davvero, neanche il nostro corpo: la vendita pare essere l’unico assunto che ci rende uomini vivi. “La camera di Viola” è, insomma, una riflessione sull’alienazione”.

Registrata negli studi personali della band, insieme all’ex componente, batterista e fonico, Dario Giuffrida (il quale si è occupato anche di mixing e mastering del brano), ‘La camera di Viola’ segna l’inizio della collaborazione dei Granato con la Aventino Music:

“Questo è il nostro primo lavoro pubblicato con Aventino Music. Tramite Dario abbiamo fatto ascoltare i nostri pezzi a Claudio Scozzafava, chief dell’Aventino, al quale sono molto piaciuti; perciò, ha deciso di supportarci per le prossime pubblicazioni. Noi speriamo sia una lunga collaborazione perché ci sentiamo apprezzati e coccolati”.

‘La camera di Viola’ anticipa l’uscita del nuovo album dei Granato, ‘Canzoni per giovani adulti’:

“La camera di Viola anticipa l’uscita dell’album “Canzoni per giovani adulti”. L’album sarà composto da otto tracce, ognuna con una propria forte personalità. Ma prima, sicuramente, ci sarà spazio per qualche altro singolo. Tenetevi pronti!”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Marzo 2021 - 09:43


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie