#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:10
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Focolaio covid in una caserma dei carabinieri nel Casertano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Focolaio covid in una caserma dei carabinieri nel Casertano

Un piccolo focolaio di Covid e’ scoppiato nella caserma dei carabinieri a Macerata Campania; contagiati alcuni militari, ma sono state inviate le unita’ di rinforzo e la stazione, prontamente sanificata, sta funzionando regolarmente. Tutti i carabinieri risultati positivi avevano ricevuto pochi giorni prima la somministrazione del vaccino anti-Covid. Il comune di 10mila abitanti e’ tra i piu’ colpiti dal coronavirus in questa terza ondata, con 150 positivi attuali; in pratica risulta contagiato oltre l’1% dei residenti.

Nel resto del Casertano la situazione resta preoccupante, con numerosi comuni che hanno decine o centinaia di positivi; sono 612 i positivi nel capoluogo Caserta, 523 a Maddaloni 523 mentre a Marcianise, comune gia’ zona rossa durante la seconda ondata, sono 488; qui il sindaco Antonello Velardi ha disposto, con ordinanza valida dal 24 marzo al 5 aprile, che bar, pasticcerie e tabacchi chiudano alle 14 dal lunedi’ al venerdi’, con chiusura totale nei giorni di sabato e domenica, consentendo la presenza in ogni singolo esercizio commerciale aperto al pubblico al massimo di cinque persone (dieci per la grande distribuzione); per i supermercati e gli esercizi per la vendita di beni di prima necessita’, e’ stata disposta l’apertura dal lunedi’ al venerdi’ fino alle ore 18 e nel giorno di sabato fino alle 17, con chiusura totale di domenica.

Velardi ha ricevuto critiche e minacce via facebook per tale decisione, ricevendo la solidarieta’ dei colleghi sindaci, tra cui il primo cittadino di Aversa Alfonso Golia, secondo cui “il dissenso nei confronti dell’attivita’ amministrativa e’ sacrosanto, ma quando si augura ad un primo cittadino di esser fatto fuori tutti, al di la’ delle appartenenze politiche, bisogna fermarsi a riflettere e rifiutare questa dialettica ben lontana dal confronto democratico”. Nel Casertano, su 104 comuni, sono solo otto quelli attualmente “covid free”, con zero casi, e sono tutti ubicati nell’area matesina.

Ad oggi, secondo quanto certifica il report giornaliero dell’Asl di Caserta, sono 7288 i positivi attuali in provincia, 35 in piu’ di ieri; un aumento dovuto alla differenza tra i nuovi casi giornalieri, 331, e i guariti, che sono 291. Resta alto l’indice di positivita’, del 13,5% (2445 i tamponi effettuati), cosi’ come cresce anche il conto delle vittime – cinque quelle registrate nelle ultime 24 ore – per un totale di 908 persone decedute causa coronavirus da inizio pandemia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Marzo 2021 - 20:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie