#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 16:30
21.4 C
Napoli
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...

Un progetto a sostegno delle ragazze che soffrono di disturbi alimentari dovuti al lockdown

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Disturbi alimentari e solidarietà, un progetto a sostegno delle ragazze che soffrono di anoressia e bulimia dovute al lockdown

Punti Chiave Articolo

Con la pandemia si sono acuiti i problemi di disturbi alimentari. Sono ormai 3 milioni gli italiani che soffrono di questa patologia che si manifesta in un’età media sempre più bassa e che non colpisce più soltanto ragazze: tanti i casi che riguardano gli uomini, che nella fascia adolescenziale tra i 12 e 17 anni raggiungono il 20% del totale, evidenziando, ora più che mai, quanto non sia più un disturbo di genere.

Da qui la nascita di ‘Take Care Of Yourself’, un progetto di accompagnamento in un percorso di rinascita personale, che vede il trattamento di epilazione laser definitiva diventare uno stimolo, un’esortazione ad avere più fiducia, a iniziare a riprendersi cura del proprio corpo, specie in riferimento a patologie come l’anoressia e la bulimia, che hanno come conseguenza anche l’ipertricosi (crescita eccessiva di peluria) e che quel corpo spesso lo vedono disprezzato.

Ideato da Epil Point, catena specializzata in epilazione laser, il progetto di solidarietà vede il coinvolgimento di Ananke, la rete di professionisti più estesa in Italia per la cura dei disturbi alimentari, con l’obiettivo di donare un gesto di cura intimo e personale, che avrà anche un valore terapeutico. Per un anno i centri del gruppo forniranno gratuitamente interi cicli di sedute di epilazione laser definitiva a 30 pazienti della struttura, in grado di rimuovere definitivamente il fastidioso inestetismo.

“L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta rendendo ancora più difficile la vita di chi soffre di disturbi del comportamento alimentare – afferma Alessandro Raggi, psicoterapeuta, psicoanalista e vicepresidente nazionale dell’Associazione Ananke Villa Miralago – Solitudine, rarefazione delle relazioni, impossibilità a prendersi cura di se stessi non fanno altro che aumentare il disagio di ragazze e ragazzi affetti da anoressia e bulimia.

L’iniziativa di Epil Point Italia va nella direzione di una cura del soggetto, che agli aspetti psicologici e nutrizionali intende affiancare un gesto simbolico di pacificazione con la propria immagine corporea”.

I dati 2020

I dati relativi al 2020 sono sconcertanti: nel primo semestre i nuovi casi registrati sono saliti a 230mila contro i 160mila dello stesso periodo nel 2019, con un incremento del 30% delle segnalazioni. Il trauma derivante dal lockdown, l’isolamento e la perdita dei rapporti sociali, uniti alle chiusure forzate delle strutture ricettive sono state le cause principali.

“Il progetto si inserisce nell’ambito delle campagne di responsabilità sociale che intendiamo portare avanti con costanza – spiega Fabio Formisano, fondatore del marchio Epil Point – perché riteniamo eticamente corretto aiutare, per quanto sia possibile, la vita di persone che necessitano di supporto, di una carezza metaforica o semplicemente di un segno che dia il “là” ad una rinascita in un momento così duro.

Il protocollo studiato ad hoc per Ananke prevede uno step nel centro (con la seduta laser eseguita dalle direttrici tecniche) ed uno domiciliare, con una linea di prodotti skincare in omaggio per creare una beauty routine del corpo, ma soprattutto dell’anima”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2021 - 17:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento