#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 15:37
20.5 C
Napoli
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Dario Vassallo nominato, Presidente della Commissione di Area Marina Protetta degli Infreschi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dario Vassallo è il nuovo presidente della commissione Area Marina Protetta “Costa degli Infreschi e della Massetta”.

Situata nel tratto di mare compresa tra Punta dello Zancale, nel territorio comunale di Camerota, e Punta Spinosa, nel Comune di San Giovanni a Piro, nel salernitano, la Commissione di riserva, istituita con decreto del Ministro, affianca il soggetto delegato nella gestione dell’area, formulando proposte e suggerimenti per tutto quanto attiene al funzionamento dell’area marina protetta ed esprimendo il proprio parere su proposte di aggiornamento del decreto istitutivo, proposte di regolamento, programma annuale delle spese, relazioni sul funzionamento e lo stato dell’area marina, atti e procedure su di essa incidenti.

“Grazie al Ministro Sergio Costa, che con questa nomina ha dato un segnale ben preciso in un territorio che merita chiarezza. La mia azione come Presidente della Commissione di Area Marina Protetta ‘Costa degli Infreschi e della Masseta’ sarà limpida come le acque del nostro mare, alfine di valorizzare un tratto della costa cilentana tra i più belli al mondo. La costa offre uno spettacolare paesaggio di particolare pregio sotto il profilo naturalistico caratterizzato da un grado di eterogeneità ambientale unico, tanto da essere inserita in un Sito di Interesse Comunitario sottoposto a protezione speciale. In pochi chilometri di litorale molto frastagliato si concentrano insenature, spiaggette, rade, sorgenti d’acqua sottomarine, il tutto incorniciato da macchia mediterranea, uliveti, vigneti e preziose specie endemiche. Sulle orme di mio fratello Angelo Vassallo, che ci insegna che anche una piccola comunità del Sud, non una grande e famosa città metropolitana, può dimostrare nei fatti che un’alternativa allo sviluppo massificante e senz’anima che avanza rapido ovunque, sia possibile”, spiega Dario Vassallo, presidente della Fondazione “Angelo Vassallo”.

“L’amore alla propria terra si riscontra volendo bene all’ambiente, preservandolo, custodendolo nella migliore maniera, adoperandosi per gli elementi che si vedono (una ciclopista, un giardino, una spiaggia), ma anche per quelli nascosti, dalle acque reflue al lavoro di relazioni pubbliche intessute con tutti. Grazie all’impegno di Angelo si è riusciti a far diventare patrimonio immateriale dell’Unesco la Dieta Mediterranea, una ricchezza che unisce il nord Africa all’Europa, un bene comune capace di raccontare quanto vicini siano popoli all’apparenza inconciliabili. Il lavoro intenso di questo semplice amministratore del Sud ha contribuito alla rinascita di una comunità, ancora oggi indicata a modello di crescita sana, organica, dialogante”, conclude Vassallo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2021 - 14:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento