#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 11:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Covid, scatta l’emergenza posti letto a Giugliano, Pozzuoli e Frattamaggiore

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’emergenza covid comincia a fare sentire la pressione anche sugli ospedali di Giugliano, Pozzuoli e Frattamaggiore.

All’ospedale di Giugliano (al quale fanno riferimento i cittadini residenti in diversi Comuni dell’area a nord di Napoli) dei cinque posti di rianimazione disponibili per il Covid quattro sono occupati mentre sono 16 quelli di degenza ordinaria occupati. Non va meglio alla ‘subintensiva’ del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli dove risultano occupati 32 posti sui 36 disponibili. All’ospedale di Frattamaggiore la semintesiva e’ tutta occupata (32 posti) e 4 su 5 quelli di terapia intensiva.

L’Asl Napoli 2 Nord: somministrate 110mila dosi di vaccino

“In 70 giorni di attivita’ sono state somministrate circa 110.000 dosi di vaccino contro il Covid19 presso nell’Asl Napoli 2 Nord. A Giugliano, per esempio, il centro vaccinale allestito nei locali adiacenti l’ospedale ha fatto registrare un’elevata produttivita’ con una media di oltre 280 dosi al giorno per un totale di circa 20.000 somministrazioni a partire dallo scorso 5 gennaio. Questo dato e la necessita’ di assicurare i servizi vaccinali alla terza citta’ piu’ popolosa della Campania aveva gia’ indotto l’ASL a programmare l’attivazione di altri due centri vaccinali sul territorio cittadino per garantire la vaccinazione di massa”: E’ quanto fa sapere, con una nota l’Asl Napoli 2 Nord.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, nuovo record di morti covid in 24 ore: sono 62

“Entro l’8 aprile, infatti, a Giugliano saranno allestite le strutture vaccinali presso la Scuola Rita Levi Montalcini nell’area GB Futura e presso il Palazzetto dello Sport in via Casacelle. Su tutto il territorio dell’Asl, invece, saranno attivati complessivamente sette nuovi centri gia’ nella prima meta’ di aprile presso palestre e centri sportivi”, prosegue la nota.

 “CI SCUSIAMO PER I DISAGI”

“Ci scusiamo per i disagi verificatisi in questi giorni, purtroppo si sono sommate una serie di problematiche. Molti cittadini sono venuti presso il centro vaccinale per chiedere informazioni o senza prenotazione; gli anziani, poi, quasi sempre sono accompagnati, determinando un raddoppio delle persone presenti. Inoltre, i tempi richiesti per una vaccinazione prima del blocco di Astrazeneca erano 7 minuti, ora si attestano sui 25 minuti. Sono tante le persone- dice il Direttore dell’ospedale di Giugliano Quinto Nunzio che, senza necessita’ medica, pretendono la vaccinazione con Pfizer; si sono anche verificati episodi di richieste violente che abbiamo dovuto gestire con le Guardie Giurate. Tutto cio’ rallenta molto le operazioni, crea grande stress alla struttura e mette a rischio il buon andamento della campagna. Chiediamo percio’ ai cittadini di rispettare gli orari degli appuntamenti, non presentarsi senza prenotazione e attenersi alle indicazioni dei medici.” L’Azienda, inoltre, sta richiamando i Medici di Famiglia a garantire la propria collaborazione, prestando la massima attenzione alla segnalazione di fragilita’ e non indirizzando i pazienti presso i centri vaccinali, a meno di una convocazione da parte dell’Asl.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Marzo 2021 - 17:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie