Il rapporto positivi-tamponi scende al 6,7 per cento. Il numero degli attualmente positivi e’ di 565.453, con un incremento rispetto a ieri di 8.914. I dimessi/guariti sono 14.598, per un totale di 2.686.236 dall’inizio dell’epidemia. Sono 3.387 le persone ricoverate in terapia intensiva, con un incremento di 23 unita’ rispetto a ieri. Le persone ricoverate con sintomi sono 27.061.
E’ quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanita’ di oggi. Nelle ultime 24 ore sono stati 401 i decessi (ieri 386), per un totale di vittime da inizio pandemia 104.642. Con quelli di oggi diventano 3.356.331 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 565.453 (+ 8.914), 535.005 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 27.061 di cui 3.387 in Terapia Intensiva. I dimessi/guariti sono 2.686.23 con un incremento di 14.598 unita’ nelle ultime 24 ore.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, partita la cura del covid con gli anticorpi monoclonali
La Regione con piu’ casi giornalieri e’ sempre la Lombardia (+4.810), seguita da Emilia Romagna (+2.560), Campania (+2.196), Piemonte (+2.141) e Veneto (+2.044). I casi totali salgono a 3.356.331. I guariti sono 14.598 (ieri 16.292), per un totale di 2.686.236. Mentre il numero delle persone attualmente positive sale di altre 8.914 unita’ (ieri +9.029), 565.453 in tutto. Di questi, 535.005 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto
Napoli – È un flusso costante che parte dal centro della città e raggiunge le… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrologiche del giorno segno per segno con particolare atteznione ad Amore, Lavoro,… Leggi tutto
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto