"La Campania in zona rossa si tramuterà in un colpo mortale per le aziende se non ci saranno immediati sostegni". Lo sostiene Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania.
"La nuova zona rossa - spiega - si traduce in circa 400mila imprese che rimarranno ferme da lunedì, 800mila lavoratori resteranno a casa. Tutto ciò accade in un periodo importante come quello della Pasqua. Agli imprenditori campani, ai loro dipendenti e di conseguenza alle loro famiglie, dopo aver vissuto un Natale triste e amaro a causa delle restrizioni e della mancanza di soldi, toccherà vivere anche un periodo pasquale tra malinconia e angoscia, con mille incertezze sul futuro. La Campania in rosso brucerà altri 5 miliardi di fatturato. Sul fronte ristori, poi, la Campania non può attendere ancora i tempi della politica".
Schiavo ricorda che "avevamo lavorato con il Governo Conte per far giungere in tempi brevi adeguati ristori a tutte le imprese, senza più la selezione per codici Ateco.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord
Mistero a Cava de’ Tirreni: donna polacca di 50 anni trovata nuda e morta in casa dal marito
Caserta, a processo 46enne di Portico di Caserta: perseguitava imprenditori
Schiavo conclude sottolineando che "sono oltre 6mila le imprese campane che da inizio allarme Covid hanno abbassato la serranda e non l'hanno più rialzata. Oltre 20mila persone hanno perso il lavoro dal primo lockdown ad oggi e non hanno ancora trovato nuova collocazione. Oggi le imprese in Campania in gravissima sofferenza sono 30mila; dovessero non farcela a superare la crisi Covid, metterebbero per strada altri 100mila lavoratori".





























