#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 16:20
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Concorso EAV: 320 diplomati e 30 laureati chiedono risposte sulle assunzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I 320 diplomati e i 30 laureati risultati idonei e vincitori del concorso EAV, indetto ormai due anni e mezzo fa, chiedono risposte all’ente sulle assunzioni ancora non effettuate.

[Comunicato stampa Comitato vincitori e idonei EAV]

“Vorremmo innanzitutto fare una premessa – chiariscono subito i membri del comitato – non abbiamo nessun interesse a creare inutili conflitti con EAV, tutt’altro!
Quello che ci interessa è ottenere delle risposte, capaci di fare chiarezza riguardo alla nostra posizione e di restituire un briciolo di serenità alle nostre famiglie, in un periodo di grande difficoltà economica e sociale.
Due anni e mezzo dalla pubblicazione del bando di concorso sarebbero dovuti bastare a portarlo a conclusione, e invece, complici sicuramente gli effetti della pandemia, così non è stato, almeno non per tutti.
Molti tra coloro che hanno superato il concorso, dopo essersi accuratamente preparati al fine di ottenere una stabilità lavorativa, hanno deciso di attendere una chiamata dall’azienda, conservando importanti requisiti per la graduatoria.

Ma a quale prezzo?

Rinunciando per esempio a lavori brevi (ma chissà, magari neanche tanto brevi) che avrebbero comunque portato ossigeno in un periodo non certo florido. Senza volerci soffermare esclusivamente su questi problemi, comunque importanti, vorremmo ad esempio capire i motivi per i quali alcuni profili non sono ancora stati completati:
– Profilo B, 29 assunti nel mese di Luglio 2020 (da bando 45 )
– Profilo D, 26 assunti nel mese di Settembre 2020 ( da bando 30 )
– Profilo E, 18 assunti nei mesi di Agosto/Settembre 2020 ( da bando 23 )
Inoltre è stato dichiarato più volte dal presidente dell’EAV Umberto De Gregorio e dal presidente Vincenzo De Luca che c’è l’intenzione di esaurire tutte le graduatorie.
In considerazione delle difficoltà ataviche dell’azienda relative alla carenza di personale in molti settori e considerate le tante unità che sono andate e andranno in pensione, e considerato che il problema legato al Covid-19 non sarà eterno, perché non assumere ora, avendo così il tempo di formare le nuove leve?

Per quanto sia prioritario assicurare il buon andamento aziendale in un momento così difficile, in qualità di vincitori e idonei ci saremmo aspettati un po’ di considerazione e di chiarezza, magari con qualche comunicato ufficiale, che potesse anche aiutarci a gestire diversamente questa lunga attesa che, ci auguriamo, possa portare alla realizzazione di un sogno che ogni giorno sembra sempre più lontano.

Chiediamo dunque maggiori delucidazioni al presidente EAV Umberto De Gregorio – in conclusione – sulla nostra delicata situazione, che provoca ingenti incertezze e preoccupazioni per il nostro futuro!


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 4 Marzo 2021 - 12:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie