#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Napoli, Città della Scienza: a 8 anni dal rogo ancora nessuna ricostruzione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il futuro di Città della Scienza e di Bagnoli passa nuovamente per una cabina di regia, come annuncia il ministro per il Sud, Mara Carfagna. Ma di tavoli, concertazioni e proprio di cabine di regia il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non gradisce parlare.

Il waterfront da ridisegnare, una nuova collocazione per il Museo della Scienza, il concorso di idee da concludere entro il 30 marzo e 70 milioni di euro da spendere.

Il ministro della Cultura, Dario Franceschini, invita alla collaborazione istituzionale proprio nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incendio che distrusse lo Science Center di Città della Scienza. “Dobbiamo lavorare per far diventare Bagnoli un grande progetto – dice De Luca – uno dei progetti chiave che la Campania possa proporre al governo per il Recovery plan. Mi muoverei in questa direzione per la ricostruzione, legandola a un programma di investimenti europei. Per concretizzazione ci vogliono progetti e contenuti, altrimenti le risorse rimarranno sulla carta”.

Mara Carfagna – foto di repertorio

E mentre il ministro Carfagna parla di Città della Scienza come possibile “cattedrale nel deserto”, mentre lo stesso De Luca avverte che “per Bagnoli dovrebbe esserci un grande progetto integrato, cosa che non c’è ancora oggi”, l’amministratore delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, difende il lavoro fatto finora. “Ritenere che a Bagnoli non stia succedendo nulla – sottolinea – non solo non è vero, ma va anche messo sull’asse del tempo quanto era possibile che accadesse qualcosa da luglio 2019, fino a quando cioè l’area di Bagnoli era sequestrata”.

“Il progetto per la nuova Bagnoli c’è gia’ – aggiunge, rispondendo a De Luca – ed è contenuto nel Praru, documento formale che prevede funzioni d’uso, tempi, risorse e attività da svolgere e disegna la nuova vocazione sia urbanistica che funzionale dell’area.

Poi, nella vita, l’ottimo è nemico del bene e si può sempre ricercarlo; ma certamente ritenere che si debba ancora pensare a cosa fare di Bagnoli contrasta con i contenuti e con lo stato giuridico del Praru approvato alcune unità temporali fa”.

Sullo stato dell’arte interviene il commissario straordinario per il Sin di Bagnoli, Francesco Floro Flores, sottolineando come sia in corso la bonifica dall’amianto e che per questa proprio in questi giorni si sta realizzando un capannone per fare i lavori sul posto e in totale sicurezza. “Le bonifiche si stanno facendo tutte con una certa accelerazione e velocita’ – spiega – da qui a qualche settimana poi contiamo di chiudere la conferenza dei servizi per la progettazione della bonifica della Fondiaria. Questa fase prevede anche la bonifica di quel pezzetto di area su cui dovrebbe insediarsi la nuova Città della Scienza. L’area retrostante l’attuale posizione”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 4 Marzo 2021 - 16:57


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie