#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Cimitero a luci rosse 11 arresti: festini organizzati nella casa del custode con delle prostitute

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cimitero a luci rosse 11 arresti: festini organizzati nella casa del custode con delle prostitute

Undici arresti e quindici indagati. Questi i numeri di una operazione condotta dai carabinieri del Comando provinciale di Latina. Gli arresti nascono da una inchiesta della procura denominata “Omnia 2” per reati, a vario titolo, contro la pubblica amministrazione, la pieta’ dei defunti e contro la persona.
Ci sarebbe un giro di festini a luci rosse e prostituzione in una abitazione all’interno del cimitero comunale di Sezze, in provincia di Latina, dietro all’operazione “Omnia 2”.

L’inchiesta e’ scattata a seguito di un’altra indagine per prostituzione minorile sempre all’interno della stessa abitazione nel cimitero setino e che vede coinvolto il custode. L’inchiesta che ha travolto il comune lepino di Sezze promette risvolti sconcertanti dopo il lavoro della Procura della Repubblica di Latina intorno ad una vicenda nata nel 2019 a seguito di una indagine per prostituzione minorile e droga e che ha portato oggi gli inquirenti a contestare, a vario titolo, reati che vanno dalla corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, in concorso e continuato, induzione indebita a dare o promettere utilita’, distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere in concorso e continuato, peculato continuato, tentativo di minaccia o violenza in concorso per costringere a commettere un reato, esecuzione di lavori in assenza di titolo abitativo e in violazione del regolamento di polizia mortuaria.

Le indagini, iniziate a febbraio 2019, si sono sviluppate tramite intercettazioni telefoniche, ambientali e audio-video oltre che l’analisi, da parte degli investigatori, di materiale documentale che ha permesso di far emergere – si legge in una nota stampa della Procura dopo gli arresti eseguiti questa mattina dai carabinieri – “la corresponsione di denaro conseguite dal custode del cimitero di Sezze, che induceva i privati a versare somme di denaro per assicurare una sepoltura ai propri cari, avvalendosi a tal fine del contributo determinante di un funzionario del medesimo Comune, deputato ad emettere la prevista determina di assegnazione dei loculi o delle tombe, a sepoltura gia’ realizzata; il pagamento di ingenti importi di denaro da parte di imprese interessate ad ottenere dal custode la realizzazione di lavori edilizi e di decorazione delle tombe gia’ spettanti ad una societa’ partecipata dal Comune; la traslazione delle salme che venivano mischiate ai resti di altre tombe, disposte dal custode per consentire la costruzione di nuove tombe da cedere ai cittadini di Sezze; la rivendita dei fiori utilizzati, il giorno precedente per altre cerimonie funebri, e della legna potata nel cimitero dal custode e dal figlio; le minacce nei confronti di coloro che avevano manifestato il desiderio di ristrutturare la propria tomba di famiglia attraverso ditte edili esterne; le responsabilita’ di tre degli indagati che, nel febbraio del 2018, avevano costretto un operaio di Sezze a rimettere una querela sporta nei confronti del custode del cimitero”.

Le indagini hanno preso il via da una precedente inchiesta della Procura di Roma e che vedeva indagato lo stesso custode, attualmente in pensione, per un giro di prostituzione minorile con incontri anche nella casa che gli era stata assegnata all’interno del cimitero comunale dove era stata allestita persino un’area con una piscina.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Marzo 2021 - 14:25


facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie